Modelli innovativi di coabitazione: prorogata al 2 maggio la scadenza del bando

13 aprile 2023 | 16:41
Share0
Modelli innovativi di coabitazione: prorogata al 2 maggio la scadenza del bando

Disponibili due alloggi in quartieri periferici per giovani fra i 18 e i 35 anni

È stato prorogato fino al 2 maggio l’avviso di manifestazione di interesse rivolta a giovani del Comune di Lucca per la sperimentazione di modelli innovativi di coabitazione e interessati a percorsi partecipativi per l’autonomia. In particolare, l’avviso è rivolto a giovani in uscita dal proprio nucleo familiare, che hanno smesso di studiare e non hanno occupazione stabile ma anche a giovani che escono da percorsi di accoglienza o di accompagnamento sociale.

Il Comune rende disponibile 2 alloggi in quartieri periferici, al fine di creare esperienze di coabitazioni e servizi di supporto all’abitare. Tra i requisiti richiesti: età compresa tra i 18 e i 35 anni; cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’Unione europea; residenza anagrafica o attività lavorativa nel Comune di Lucca; valore Isee (indicatore della situazione economica equivalente): Isee del nucleo familiare di provenienza tra 6mila e 20mila euro; oppure – Isee personale tra 0 e 10mila euro.

Il progetto Co.Mix. del Comune di Lucca è gestito in collaborazione con Fondazione Casa Lucca ed è finanziato con il fondo sociale innovazione del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del partenariato di Politecnico di Milano, Human Foundation Caritas dell’Arcidiocesi di Lucca, Anffas, Fondazione Finanza Etica, Lucca Crea, Coop Finabita.

Il bando e domanda per la manifestazione d’interesse – da inviare entro il 2 maggio prossimo – sono consultabili sul sito web www.comune.lucca.it seguendo il percorso home > Comune > bandi di gara e avvisi> altri avvisi.