“Cadere nelle nuvole”, alla Pia Casa lo spettacolo inclusivo

Il progetto coinvolge un gruppo di ragazzi con disabilità e le loro famiglie
Domani (23 maggio), alle 18, all’auditorium della Pia Casa in via Santa Chiara, a Lucca, si terrà la performance Cadere nelle Nuvole nell’ambito del progetto Un ponte verso il mondo-Percorsi di integrazione nella comunità. Si tratta di un progetto di orientamento che coinvolge un gruppo di ragazzi con disabilità e le loro famiglie e che si conclude con uno spettacolo di arte performativa realizzato da Arcobaleno Istituto Gestalt Lucca, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con la Conferenza dei sindaci della Piana di Lucca, l’azienda Usl Toscana Nord Ovest, la Provincia di Lucca e l’ufficio scolastico territoriale.
La direzione artistica di Cadere nelle Nuvole è di Federica Armillotta. Collaborazione artistica: Lucia Mazzoncini, Cecilia Lattari, Silvia Cioni, Massimo Biondi, Barbara Gianni. Sound Designer: Maurizio Misiano. Performer: Bianca Milani, Regis Milbert, Alessio Ficini, Marta Paoli, Andrea Giannecchini, Rodolfo Filippetti, Elisa Nieri, Rosita Belluomini, Carolina Lucchesi, Silvia Albanese, Matelda Carrara, Federica Armillotta, Massimo Biondi, Silvia Cioni, Barbara Gianni, Cecilia Lattari, Lucia Mazzoncini, Maurizio Misiano.