Coprogrammazione e coprogettazione per lo sviluppo locale: convegno a Palazzo Ducale

23 maggio 2023 | 13:29
Share0
Coprogrammazione e coprogettazione per lo sviluppo locale: convegno a Palazzo Ducale

Istituzioni locali e realtà del terzo settore al tavolo del confronto in programma domani (24 maggio) in Sala Ademollo

Ci saranno istituzioni locali e realtà del terzo settore al tavolo del confronto sulla co-programmazione, co-progettazione e le nuove forme di partecipazione domani (24 maggio) dalle 9 alle 13 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale. È il convegno finale del corso di formazione Collaborare si può – Idee e strumenti di co-programmazione e co-progettazione per lo sviluppo locale, organizzato da Soecoforma Agenzia Formativa, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione per la coesione sociale, Centro di ricerca Maria Eletta Martini e Provincia di Lucca, con il patrocinio di Confcooperative Toscana Nord Ovest e Cesvot.

Il convegno sarà moderato dal giornalista Giulio Sensi e si svilupperà in due sessioni. Nella prima parte interverranno Luca Gori (Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Centro di ricerca Maria Eletta Martini) e Luciano Gallo (responsabile innovazione amministrativa, contratti pubblici, diritto del terzo settore di Anci Emilia – Romagna). Nella seconda parte della mattinata si svolgerà la tavola rotonda Collaborare si può? con ospiti il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, la  responsabile zona distretto della Piana di Lucca dell’Usl Toscana Nord-Ovest Eluisa Lo Presti, il responsabile della Zona distretto Versilia dell’Usl Toscana Nord-Ovest Alessandro Campani, il vicesindaco del Comune di Lucca Giovanni Minniti, il sindaco del Comune di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, il sindaco del Comune di Barga Caterina Campani, il presidente di Soecoforma e So.&Co. Daniele Lapiccirella e la presidente della Fondazione coesione sociale Lucia Corrieri Puliti.

Alle 12 avrà inizio la sessione con i rappresentanti istituzionali e del terzo settore, sono invitati a fare un passaggio giornalisti e operatori video-televisivi.