Volontari Anpana in Emilia Romagna per aiutare le famiglie con animali

28 maggio 2023 | 09:03
Share0
Volontari Anpana in Emilia Romagna per aiutare le famiglie con animali

Consegnati cibo e il ricavato della raccolta fondi a famiglie e associazioni del territorio

Sono tutti rientrati i volontari che ieri (27 maggio) si sono recati nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna per aiutare gli animali d’affezione.

“Una giornata calda ci ha fatto soffrire ma, certamente – afferma il presidente nazionale Anpana Odv, Angelo Bertocchini – non ci ha impedito di consegnare cibo al canile municipale di Imola: qui i volontari Lav lo preleveranno e distribuiranno a sfollati e famiglie che hanno cani o gatti. Seconda tappa al punto raccolta di via Medaglie d’Oro a Faenza dove, appunto, Anpana Faenza, giornalmente, consegna cibo per animali (e non solo) a chi ne ha bisogno. Nel pomeriggio, ad esempio, è stato caricato un furgone per rifornire gli animali di diverse famiglie residenti a Conselice e ancora alluvionate. Terza fermata il punto raccolta di Emergency dove sono stati lasciati i giocattoli raccolti”.

Dopo il pranzo al PalaFiera di Faenza i volontari sono partiti alla volta di Forlì e mentre Anpana Siena e Anpana Lucca, assieme agli amici fiorentini, hanno scaricato i tre furgoni lasciando il materiale nel garage di Claudia (che gestisce un gattile), Anpana Livorno si è diretta a Cesena per consegnare cibo per gatti per, appunto, il locale gattile.

“Al termine delle operazioni di scarico dei 30 quintali di merce raccolta, i volontari hanno ripresa la strada di casa…. stanchi ma – continua il Presidente di Anpana Livorno, Franco Fantappiè – felici di aver potuto aiutare cani, gatti (con cibo per animali) e bambini (con diversi scatoloni di giocattoli). Da segnalare che Anpana Lucca ha consegnato anche 220 euro (raccolti a Lucca e Quiesa) ad Anpana Faenza, nelle mani della presidente Maria Teresa Rivolo direttamente dalle  mani della volontaria di Anpana Lucca Catia Panconi, per acquisto di medicinali, antiparassitari, eccetera per i nostri amici a quattro zampe”.

“Ultima,  ma non meno importante – fa presente la presidente di Anpana Siena Claudia Falciani – l’attivazione della Colonna mobile Anpana Toscana per intervenire su un’emergenza che ha visto e vede tuttora coinvolti cani e gatti”.

Anpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia RomagnaAnpana animali alluvione Emilia Romagna