Al centro Il Bucaneve aperte le iscrizioni per il Post scuola estivo

1 giugno 2023 | 20:58
Share0
Al centro Il Bucaneve aperte le iscrizioni per il Post scuola estivo

Dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 16 anni con corsi di inglese, aiuto compiti in varie materie e laboratori didattico-creativi tenuti da docenti e esperti pedagogisti

Santa Maria a Colle, al Centro di cittadinanza dell’Oltreserchio Il Bucaneve riparte il Post scuola estivo nei locali di via della Chiesa 559. Dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 16 anni (scuole elementari, medie e biennio delle superiori) il post scuola partirà il 12 giugno e terminerà il 14 luglio: l’appuntamento è ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 11,30.

Ogni lunedì mattina dalle 9,30 alle 11,30 si terrà il corso di inglese con due docenti e un tutor: le attività in lingua sono svolte in forma attiva e giocosa, i ragazzi e le ragazze saranno divisi in due gruppi a seconda del livello e/o fascia di età..

Le mattine di mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 11,30 sono dedicate all’aiuto nello svolgimento dei compiti estivi, affiancato da attività creative, teatrali, motorie, manuali e molto altro. Seguiti da docenti, i bambini e ragazzi studieranno italiano, storia, geografia, matematica, inglese e discipline scientifiche, mentre i laboratori saranno condotti da esperte animatrici e/o psicopedagogiste.

Le iscrizioni chiudono il 10 giugno, con l’opportunità di iscriversi anche solamente al corso di inglese. Per partecipare è richiesto solo un contributo di rimborso spese.

Per informazioni e iscrizioni contattare i numeri 339 6805454 (Enrica) o 333 4603426 (Giovanni).

Il post scuola del Centro di cittadinanza dell’Oltreserchio Il Bucaneve è patrocinato dal Comune di Lucca.

post scuola bucaneve

Il Bucaneve

Ripetizioni scolastiche gratuite, corsi di lingua, laboratori creativi, aiuto nello svolgimento dei compiti estivi e tanti spazi adibiti ad attività di vario genere per adulti e bambini, da condividere insieme. Tutto questo è il centro di cittadinanza dell’Oltreserchio Il Bucaneve, animato dalla passione e dalla buona volontà di volontari che mettono a disposizione della comunità il loro tempo e le loro energie, di cui fanno parte Enrica Picchi, ex consigliera del comune di Lucca, Giovanni Nannini, gestore del centro, la garante dei diritti dell’infanzia Elena Baroni e i tanti altri cittadini coinvolti in questa realtà.

Dotato di un’ampia biblioteca popolare, una ludoteca, varie sale studio e uno spazio all’aperto, Il Bucaneve ha offerto durante tutto l’anno 2020-2021 molteplici attività, nel rispetto delle condizioni imposte dall’emergenza socio-sanitaria. Fra queste il Post scuola Bucaneve, percorsi di studio gratuiti rivolti a ragazzi delle elementari, medie e superiori, tenuti da giovani volontari: un progetto che ha rappresentato una risposta concreta, efficace e popolare alle esigenze e difficoltà degli studenti, aumentate a causa dell’impatto del Covid sul sistema scolastico.

L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’allora assessora alle politiche formative Ilaria Vietina, ha riscosso numerose adesioni anche fuori dalla zona dell’Oltreserchio. Un successo che ne ha motivato la prosecuzione estiva, con il Post scuola estivo dedicato ai bambini delle elementari e medie e a ragazzi del biennio delle superiori, fra compiti estivi e laboratori creativi.

Il centro di cittadinanza dell’Oltreserchio Il Bucaneve è anche su Facebook (Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”).