Randa Joe, il progetto entra in partnership con In-Habit e l’università di Pisa

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è favorire le adozioni dei cani e disincentivare il barbaro fenomeno dell’abbandono nei mesi estivi
Favorire le adozioni dei cani e disincentivare il barbaro fenomeno dell’abbandono nei mesi estivi. Con quest’obiettivo l’amministrazione comunale annuncia la partnership ufficiale tra l’iniziativa Randa Joe ed il progetto internazionale In – Habit, che coinvolge 4 città europee (Lucca, Riga, Nitre e Cordova) e che a livello locale vede come attori principali il Comune di Lucca, Lucca Crea e l’università di Pisa.
In – Habit si prefigge l’obiettivo di favorire il benessere inclusivo attraverso il rafforzamento della relazione uomo – animale, che a Lucca si realizzerà con la creazione delle animal lines – ossia percorsi fruibili con il proprio animale – e attraverso attività in ambito sociale, turistico, educativo e culturale.
Nelle attività sono infatti coinvolti i cittadini, con particolare attenzione alle categorie fragili come anziani, portatori di handicap e bambini. Un percorso coerente con le finalità del concorso Randa Joe, che – si ricorda – entrerà nel vivo lunedì 12 giugno con la gara fotografica fra i primi 4 cani del canile municipale partecipanti, con possibilità di voto sulla pagina Facebook ufficiale del progetto.