Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità

14 giugno 2023 | 14:40
Share0
Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità
Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità
Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità
Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità
Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità
Da Stella di cuori aiuti per l’Emilia Romagna: ultimi giorni per donare beni di prima necessità

Domenica (18 giugno) quarto e ultimo viaggio dei volontari per supportare le popolazioni colpite dall’alluvione

Quarto e ultimo viaggio dell’associazione no profit Stella di cuori per l’Emilia Romagna. Domenica (18 giugno) da Lucca partiranno due furgoni con il materiale e alcuni volontari per dare una mano alle popolazioni colpite dalle alluvioni. La raccolta terminerà sabato (17 giugno) alle 12.

Per chi volesse dare il proprio contributo fino a quel momento è possibile portare beni alimentari a lunga conservazione all’autofficina Garage Daytona di San Concordio. Per qualsiasi informazione è possibile chiamare il presidente dell’associazione Giorgio Allegrini al numero 3519138400.

“Purtroppo le esondazioni in Emilia Romagna sono state numerose nel corso dei giorni, causando danni significativi alle persone e alle aree colpite – dice Allegrini -. Come ognuno di noi, non ho potuto far a meno di vedere quelle tristi immagini che mostravano tutte le aree emiliane devastate da quella tremenda alluvione. Una terra di tanti amici, ma di uno in particolare, Loris Capirossi. Dopo un rapido tam tam di telefonate a poche ore dall’accaduto mi sono sentito direttamente con Loris per sincerarmi delle condizioni dei sui genitori che abitano ancora a Imola. Per fortuna a parte qualche disagio legato alla mancanza della corrente elettrica e a una strada interrotta stavano bene e il loro alloggio non era stato inondato. Abbiamo parlato qualche minuto della situazione, nelle sue parole lo sgomento era palpabile: la sua terra d’origine, gli ingenti danni recati ad aziende e amici, un disastro”.

“È partito tutto da li, dalle sue parole. Abbiamo deciso con la nostra associazione no profit che ha sede a Lucca di trasformare quello sconforto in sostegno, in un gesto di solidarietà e amicizia – prosegue -. Ci siamo attivati repentinamente andare sul posto a dare una mano e soprattutto volevamo portare beni alimentari di prima necessità a quelle povere persone alle quali mancava veramente tutto. Sembrava un impresa riempire un furgone di alimenti in pochi giorni, invece grazie alla generosità del popolo lucchese siamo riusciti a fare ben tre viaggi nei quali abbiamo consegnato nei luoghi che ci hanno indicato la Croce Rossa e i referenti dei comuni colpiti, beni alimentari di prima necessità sia per adulti che per bambini, oltre 1500 bottiglie di acqua, pannolini, abiti nuovi, prodotti per celiaci e intolleranti al lattosio e alimenti per animali, attrezzi vari e circa 2mila mascherine. Domenica 18 giugno abbiamo in programma il quarto ed ultimo viaggio con due furgoni e alcuni volontari per continuare a dare una mano”.

“Volevo ringraziare in qualià di presidente e a titolo personale per il loro impegno Marco, Marcello, Gabriele, Fabio e tutti i volontari che sono venuti sul posto e ovviamente tutte le persone che con tanto affetto hanno contribuito a questa raccolta – conclude Allegrini -.  Grazie per aver mostrato solidarietà e un senso di comunità che è stato fondamentale per aiutare le persone a superare questa emergenza. Senza di voi, molte famiglie avrebbero avuto maggiori difficoltà ad affrontare questa situazione di emergenza. Ancora una volta, grazie di cuore a tutti i donatori e a chiunque abbia contribuito a sostenere gli sforzi di soccorso e di supporto per coloro che sono stati colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. Senza di voi non saremmo riusciti ad arrivare fin qui”.

Per chi volesse sostenere il progetto con una piccola donazione questo è l’Iban: IT50V0623013702000040816650, Credit agricole, Causale: emergenza Emilia, intestato: Stella di Cuori Aps.