Osservatorio affari animali, rinnovato l’organico con sette associazioni

Sono state individuate dall’amministrazione per coordinare le attività di tutela degli animali di affezione
Si modifica ufficialmente la composizione dell’osservatorio affari animali, che supporterà, promuoverà e coordinerà sul territorio le attività per la tutela degli animali di affezione, per la prevenzione al randagismo e per affrontare più in generale tutte le problematiche relative al mondo animale.
In seguito alla manifestazione d’interesse pubblicata nelle settimane precedenti, sono state selezionate7 associazioni animaliste del territorio, che organizzeranno e svilupperanno le attività insieme all’amministrazione comunale, ovvero: Animalisti italiani Onlus; Ass C.a.n.i. (ex Canile di Arliano); Anche per te Ets; Neko; Battito Animale; Lav (Lega Antivivisezione); Anpana.
L’osservatorio sarà presieduto, come ormai noto, dall’assessore all’ambiente con delega alle politiche animali, Cristina Consani, che coordinerà le attività tramite un costante confronto con le associazioni. “Siamo certi che l’osservatorio affari animali potrà finalmente concretizzare e valorizzare il suo operato – ha dichiarato l’assessore Consani – riprendendo il proprio lavoro in maniera incisiva, grazie a questa nuova organizzazione che garantisce voce e possibilità di azione alle associazioni che si adoperano ogni giorno per la tutela degli animali. Le associazioni individuate lavoreranno a stretto contatto con l’amministrazione per una città sempre più a misura di animale”.
Le associazioni selezionate per l’Osservatorio affari animali si riuniranno con cadenza costante, seguendo una pianificazione di attività dettagliata, monitorando la programmazione e informando la cittadinanza sui risultati ottenuti, al fine di accrescere e coltivare una sensibilità comune sulle tematiche in oggetto”.