Calcio e solidarietà: ai Fratres di Sant’Anna il torneo provinciale

14 luglio 2023 | 09:30
Share0
Calcio e solidarietà: ai Fratres di Sant’Anna il torneo provinciale

L’obiettivo era quello di divulgare fra i più giovani il tema della donazione di sangue

Vince il gruppo di Sant’Anna, ma se aumenta il numero di donatori di sangue, a vincere sarà l’intera collettività.

Si è conclusa la prima edizione del torneo provinciale Fratres di calcio con la vittoria del gruppo della presidente Alessandra Lazzarini che batte 6-3 i rappresentanti del gruppo di San Colombano. Al di là del risultato e degli aspetti tecnici, con un Sant’Anna capace di segnare subito per poi gestire, quello che contava per gli organizzatori era indubbiamente la divulgazione del tema della donazione del sangue.

Così Gino Donati, in rappresentanza dei rappresentanti dell’amministrazione del Comune di Capannori e dei vertici provinciali dei Donatori Sangue Fratres. La manifestazione sportiva, come sottolineato da Gino Donati in rappresentanza dei Fratres provinciali, ha lo scopo di sensibilizzare il tema della donazione del Sangue e, in generale, del volontariato: “Il torneo ha visto coinvolti centinaia di calciatori e tante famiglie e amici a bordo campo ad assistere alle partite tra i vari quartieri e frazioni in competizione. Auspichiamo che i giovani, così come li abbiamo visti motivati in campo nel provare a vincere, siano altrettanto sensibili ai temi della donazione del sangue e di impegnarsi per il prossimo”.

I dati che i gruppi di volontariato delle varie località vogliono invertire è una tendenza in calo delle donazioni di sangue, soprattutto tra i giovani. L’auspicio è che la messa in campo di iniziative per i giovani possa essere un incentivo. Attraverso questa iniziativa, fanno sapere le associazioni territoriali dei Fratres, qualche nuovo donatore ci sarà: un bene per la sanità pubblica, per lo stato di salute degli stessi donatori (che sono tenuti sotto controllo da un punto di vista medico dai centri trasfusionali) e un bene anche per i malati che necessitano di trasfusionali di sangue, piastrine e plasma. Commenta così Gino Donati: “Se questi dati di crescita di donazione diventasse strutturale, vinceranno tutte le nostre comunità e non solo il gruppo di S. Anna”.

Per chi volesse conoscere ulteriori dettagli in merito alla donazione di sangue: https://www.fratres.toscana.it; tel e Whatsapp 370.3713966.