Mezzi Anpana in sosta nel parcheggio pubblico, è polemica

3 agosto 2023 | 10:10
Share0
Mezzi Anpana in sosta nel parcheggio pubblico, è polemica

Querelle a Sant’Alessio intorno all’associazione: “Ci criticano quelli che venivano a ritirare le mascherine gratis durante il Covid”

È polemica a Sant’Alessio fra l’associazione Anpana e alcuni residenti. Il motivo del contendere è un parcheggio pubblico utilizzato anche dai due mezzi utilizzati per interventi e soccorsi.

“Ormai da tanti, troppi mesi – dicono dall’associazione – i volontari di Anpana Lucca sono nell’occhio del ciclone perchè alcuni abitanti di Sant’Alessio si lamentano del fatto che l’associazione di volontariato Anpana Lucca OdV tiene due mezzi parcheggiati nel posteggio pubblico tra il Bar Dolce Amaro e la vecchia scuola elementare dove, appunto, Anpana ha la propria sede operativa di protezione civile, dove ha il magazzino, dove, ogni sabato mattina, è aperto l’Uda – Ufficio Diritti Animali che, da 7 anni, assiste chi ha problemi e cerca rimedi per i propri animali, dove, da due mesi, tutte le mattine e, talvolta anche il pomeriggio, è presente un volontario per qualsivoglia necessità”.

“Sempre la ex scuola di Sant’Alessio, inoltre – dicono – è la base che viene attivata quando ci sono calamità o problematiche in zona visto che i volontari Anpana Lucca svolgono monitoraggio e assistenza alla popolazione proprio su Sant’Alessio, Monte San Quirico, Mutigliano, Pieve S.Stefano e altre località collinari della zona. I volontari sono reperibili h24 per aiuto alle persone e agli animali ed è normale tenere i propri mezzi di servizio vicino al luogo dove hanno la sede operativa. Qualche mese fa i mezzi erano posizionati, lungo strada, davanti la sede legale Anpana e sono stati fatti togliere. Sono stati quindi spostati (un mezzo di recupero e soccorso veterinario ed un’autovettura) a Sant’Alessio e, sopresa, dopo pochi mesi, abbiamo avuto visita della polizia provinciale”.

“Abbiamo subito capito – dice Anpana – che i mezzi davano fastidio a qualcuno e, da lì, sono cominciate le presunte voci su lamentele da parte di persone che si ritrovavano al Bar Dolce Amaro, peraltro quest’ultimo in ottimi rapporti con Anpana, lamentandosi di “tutti” questi mezzi parcheggiati, due, che tolgono posto ai clienti del bar, a loro e a quelli che si recano ad accompagnare i bimbi in palestra. Praticamente è come se qualcuno contestasse le ambulanze di Misericordia Lucca parcheggiate in piazza della Misericordia. Ieri (2 agosto, ndr) inoltre, uno dei dirigenti di Anpana è stato fermato in modo “risentito” da un abitante di Sant’Alessio con queste parole: “Con quale diritto voi tenete ‘tutti’ i mezzi in questo piazzale? Il vostro posteggio è davanti le scuole elementari e non qui nel piazzale del bar. Abbiamo già fatte  riunioni e voi dovete togliere ‘tutti’ i mezzi da li”. Il dirigente gli ha risposto che Anpana andrà sicuramente via e toglierà i mezzi da lì ma non perchè lo dice lui o il gruppo contestatore (compresi, forse, politici della zona) ma perchè l’amministrazione comunale ha altre idee di destinazione della ex struttura scolastica ed ex circoscrizione 6 e allora sì che i mezzi ci saranno in piazza… anche in doppia fila. Fa male, comunque, essere operativi sul territorio h24, 365 giorni l’anno per aiutare, assistere e soccorrere persone e/o animali e sentirci accusare, da un gruppo di pensionati che, peraltro, neppure vanno al Bar Dolce Amaro con l’auto ma la tengono lì vicino a casa propria“.

“Anpana, comunque – conclude la nota – rimane in attesa che i suddetti illustrissimi signori si riuniscano nuovamente al Bar Dolce Amaro di Sant’Alessio (estraneo ai fatti) per prendere provvedimenti contro Anpana (dicono in consiglio direttivo di Anpana Lucca): che loro facciano i loro passi ma, già da adesso, noi non staremo certo a farci sbeffeggiare da un gruppo di persone che, invece di perdere tempo con queste rimostranze, potrebbero benissimo impiegare il loro tempo libero nell’aiutare il prossimo come volontari o andare a vedere qualche cantiere lungo le strade. Ah… un’ultima cosa: queste educate persone che contestano lo spazio che gli occupiamo con due autovetture istituzionali munite di livree e lampeggianti, sono quelle che, nel periodo Covid, venivano in sede operativa Anpana a ritirare le mascherine gratuite e ad iscriversi nel portale della Regione Toscana per fare i vaccini. In quel periodo gli faceva comodo Anpana Lucca. Coerenza zero“.