Dal lavoro al welfare, apre lo sportello donna a Lucca

21 agosto 2023 | 10:46
Share0
Dal lavoro al welfare, apre lo sportello donna a Lucca

Il progetto finanziato dalla Fondazione Crl

In partenza  a Lucca il nuovo servizio Sportello Donna+  per le donne che vivono difficoltà socio-economiche al fine di supportarle nelle attività necessarie anche quotidiane, nell’ acquisizione di competenze specifiche per il lavoro in un ottica di empowerment e di welfare della comunità.

Il progetto Sportello Donna+  finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il bando Welfare e Comunità e gestito in partenariato dall’agenzia formativa Soecoforma e Acli Lucca, mira a garantire, implementare, aggiungere e innovare il supporto alle risposte ai bisogni sociali in particolar modo prendendosi cura  delle donne in situazione di fragilità socio-economica attraverso servizi di welfare di comunità volti all’empowerment femminile, lo sviluppo di capacità e competenze individuali.

“Vogliamo che Sportello Donna+ diventi un luogo di servizi – sono le parole di apertura e presentazione del servizio del presidente di Soecoforma, che partirà il prossimo 21 agosto e sarà attivo su tutto il territorio lucchese – crescita formativa, informazione e supporto per l’empowerment di donne in condizione di fragilità e vulnerabilità socio-economica dove poter trovare assistenza e opportunità e che possa accompagnare concretamente le donne, dalle piccole esigenze quotidiane fino ad arrivare alla crescita personale/professionale e apertura di nuove occasioni”.

Lo Sportello Donna+  attiverà servizi di supporto trasversali: uno sportello orientamento che tramite un operatore specializzato potrà fornire informazioni e supportare la ricerca attiva del lavoro, pratiche per ottenere la patente di guida, orientamento ai servizi socio-sanitari territoriali, supporto nelle pratiche burocratiche e amministrative della vita quotidiana (es. attivazione di Spid, richiesta dell’Isee) accreditamento badanti, redazione e aggiornamento del curriculum vitae attivo tutti i mercoledì mattina. Uno sportello amministrativo, gestito da AcliLucca, per ricevere informazioni, supporto e assistenza per l’accesso a contributi, bandi e incentivi inerenti l’ambito abitazione e ricerca casa, assistenza e inoltro domande per la richiesta di contributi vari quali ad esempio incentivi circa bollette e utenze domestiche, contributi e sostegni economici per figli a carico, per i trasporti, attivo il martedì pomeriggio.

Da settembre partiranno anche le attività di mediazione linguistico-culturale rivolta a donne straniere per facilitare la comprensione di normative, regolamenti e procedure del contesto italiano e l’attività di formazione gratuita che prevederà l’avvio di corsi come informatica for life, competenze digitali base per la vita e la cittadinanza, Italiano per stranieri – liv A2 – Italiano livello base, Italiano per stranieri – liv B1 – Italiano livello intermedio, italiano ambito assistenza e cura, Educazione finanziaria – pianificazione e gestione economica personale e famigliare cucina italiana per l’anziano – ricette base della cucina italiana e come mantenere il benessere degli anziani assistiti

Il progetto di rivolge a donne che lavorano, principalmente ma non solo, nel settore del badantato in condizione di svantaggio socio-economico, disoccupate o caratterizzate da precariato, a rischio marginalità ed esclusione sociale, supportandone e potenziandone l’autonomia economica e sociale, rafforzandone le capacità e conoscenze tramite attività formative ad hoc e attività varie di supporto fiscale-amministrativo nonché di mediazione linguistico-culturale.