Successo per le iniziative estive della Scuolina Raggi di Sole

Lo scorso 22 agosto la visita del sindaco Mario Pardini con gli assessori Testaferrata e Minniti
Estate a Colori 2023, il progetto della Scuolina Raggi di Sole, una realtà che si occupa di creare opportunità di inclusione, si è concluso venerdì (1 settembre). Il percorso estivo che la Scuolina ha realizzato sarà ricordato per la ricchezza e la varietà delle attività: intrattenimento, sport, escursioni, laboratori green, creativi, di scrittura, calligrafia, serate a veglia dedicate alla presentazione di libri, alla lettura e alla letteratura, scuola estiva per bambini dai 6 ai 14 anni, ma anche laboratori pomeridiani e animazione con giovanissimi protagonisti.
Creatività, solidarietà, partecipazione, accoglienza, reciprocità e gratitudine sono state le parole chiave dell’Estate a Colori 2023.


In questa torrida estate, la creatività ha bussato quotidianamente alla porta della Scuolina e si è espressa attraverso laboratori diversi e sempre nuovi; anche la solidarietà e la reciprocità si sono manifestate, infatti i legami interpersonali e con il territorio si sono consolidati, radicando ancora di più questo Patto di collaborazione con la cittadinanza; la partecipazione, infatti, è stata la costante di tutto il periodo estivo e nelle varie iniziative realizzate sono state coinvolte persone di tutte le età; l’accoglienza poi, che è sempre stata di casa alla Scuolina Raggi di Sole, anche quest’ anno ha fatto da padrona, infatti, a detta dei partecipanti, tutti si sono sentiti parte del gruppo fin dall’inizio; la gratitudine, è scaturita da sé perché ciascuno si è messo a disposizione degli altri con i propri pregi e i propri limiti, creando un’atmosfera di energia positiva e di benessere. “E allora – dicono dalla Scuola – grazie, grazie infinite a tutti coloro che hanno fatto parte di questo vasto progetto estivo, grazie a tutti i volontari, gli animatori, i collaboratori e i cittadini che si sono presentati sulla scena dell’Estate a Colori 2023 e che hanno contribuito alla sua realizzazione”.
Un momento particolarmente significativo di questa estate è stata la visita che, il 22 agosto, il sindaco, Mario Pardini, insieme al vicesindaco, Giovanni Minniti, e all’assessore all’istruzione, Simona Testaferrata, ha fatto alla Scuolina, partecipando alle attività con i ragazzi e rinnovando la fiducia e la volontà collaborativa con questa vivace realtà associativa del territorio.
L’Estate a Colori si è conclusa, ma sono già iniziati i progetti che saranno portati avanti per tutto il nuovo anno scolastico e che mirano a contrastare la dispersione scolastica e a favorire la partecipazione, l’inclusione, la sostenibilità e il benessere.
