Rimandata al prossimo Consiglio l’elezione del nuovo garante dei detenuti. Ma è già polemica

La scelta dell’amministrazione Pardini ricade sulla giovane avvocata Giulia Gambardella (candidata con Lista Civile), ma l’opposizione non ci sta e non viene raggiunta la maggioranza dei due terzi
Rimandata al prossimo consiglio comunale l’elezione del garante dei diritti dei detenuti del comune di Lucca. La votazione di questa sera (3 ottobre), infatti, non ha raggiunto la maggioranza dei due terzi.
La scelta dell’amministrazione Pardini però è emersa chiaramente dopo le urne, ovvero quella di nominare Giulia Gambardella come nuova garante, che però si è fermata a 19 voti contro i 9 del suo “avversario”, Manuele Bellonzi (un voto, per protesta, è andato a Lodovica Giorgi). Una scelta che ha scatenato subito polemiche da parte dell’opposizione: l’avvocata Giulia Gambardella, infatti, era candidata con Lista Civile durante le scorse elezioni amministrative.
La scelta comunque resta tra due candidati, la giovane 30enne Giulia Gambardella appunto (e per ovvie ragioni con un curriculum con meno esperienze) e il difensore civico di Barga Manuele Bellonzi (il preferito dell’opposizione), che precedentemente erano stati ascoltati tramite un’audizione e valutati dalla commissione consiliare, in primis sulla base di titoli, esperienza e rapporto con il territorio.
Una votazione con scrutinio segreto quella andata in scena a Palazzo Santini, con la maggioranza che non aveva indicato nessuna indicazione di voto tra le polemiche della maggioranza: “O siete divisi e non lo volete ammettere – ha attaccato il capogruppo Pd Francesco Raspini -, o non sapete come giustificare il voto. Manca il coraggio”. La replica del consigliere Lido Fava (Fdi) dopo una lunga discussione: “Noi come Fratelli d’Italia voteremo l’avvocato Gambardella”. Sulla stessa linea Luca Pierotti (Fdi): “Come garante dei detenuti Giulia Gambardella è la persona più idonea”. Anche il consigliere Elvio Cecchini (Lista Civile) si allinea con Fdi: “Voterò Giulia Gambardella perché è un avvocato e ha un’attitudine maggiore a questo ruolo, a differenza di Bellonzi che è un dottore in legge”.
Chiara, invece, l’opposizione, che ha dichiarato fin da subito la preferenza su Bellonzi a causa del suo curriculum più importante. L’elezione del nuovo garante dei detenuti è solo rimandata al prossimo consiglio, ma sarà Giulia Gambardella.
Le polemiche sono andate avanti anche durante la fase delle mozioni, che sono state rimandate a causa della mancanza del numero legale in consiglio comunale. La capigruppo, visto l’ora tarda, aveva deciso comunque di andare avanti con l’ordine del giorno – e quindi di discutere due mozioni – ma “velocizzando” la discussione. Gran parte della maggioranza però ha abbandonato l’aula ed è saltato il numero legale tra le proteste dell’opposizione.