Al centro parrocchiale di San Donato l’Azione Cattolica presenta le guide per le attività

L’appuntamento è per lunedì 16 ottobre alle 21
Un nuovo cammino sta per iniziare. Ed è bene prepararsi al meglio, prima di partire. Per questo, l’Azione Cattolica ha organizzato un incontro, per presentare le guide per le attività dell’anno 2023-2024. Guide associative, ma utili strumenti di riflessione e formazione anche per chi non è iscritto, che è quindi invitato a partecipare.
L’appuntamento è per lunedì 16 ottobre alle 21 al centro parrocchiale Le Vele di San Donato di Lucca. Le guide sono utili a chi si occupa di catechesi e formazione dei ragazzi e fino agli adulti. Nel dettaglio, la guida per i bambini e ragazzi si intitola Questa è casa tua ed è ispirata dalle parole di Gary Snyder La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.
“Il cammino dell’Acr invita i bambini e i ragazzi a fare esperienza dell’incontro sempre nuovo e unico con il Signore, vivendo ogni passo del cammino ancorati alla sua parola – si legge sulla nota -. La guida per i giovanissimi quest’anno si chiama Effetto domino perché nell’icona biblica che accompagnerà le attività c’è proprio una catena di bene avviata da Gesù: dall’ascolto prestato a Giairo, al tempo dedicato all’emorroissa, fino alla resurrezione della figlia del capo di sinagoga. I giovanissimi possono prendere coscienza che il bene non resta chiuso in se stesso, si propaga come un’onda: anche loro possono avviare buone pratiche per costruire a piccoli gesti un mondo migliore (e, con esso, il Regno dei cieli)”.
La guida giovani dai 19 ai 30 anni, ha un titolo che indica chiaramente la volontà di impegnare concretamente questa fascia d’età verso il futuro: Adesso tocca a te.
“Insieme è la parola chiave per costruire il futuro: è il noi che supera l’io per comprenderlo senza abbatterlo, è il patto tra le generazioni che viene ricostruito, è il bene comune che torna a essere realtà e non proclama, azione e non solo pensiero. (Instrumentum Laboris, n. 29”. Con queste parole si passa ad introdurre la guida per gli adulti che prosegue il cammino iniziato con la guida dello lo scorso anno. Il titolo è: Vite a contatto.
Le guide sono corredate di materiali multimediali scaricabili dal sito dell’Azione Cattolica italiana. Al termine dell’incontro saranno consegnate le guide per i diversi settori di attività.