Un Farneta all’insegna della solidarietà dopo il via al campionato

La gara di San Vito contro la Trebesto vedrà l’intero incasso devoluto al Villaggio del Fanciullo e alla Fondazione Alice Benvenuti
Un Farneta all’insegna della solidarietà dopo il via al campionato.
La società del presidente Della Bidia, per le note vicende legate agli impianti sportivi del territorio comunale e la chiusura del campo sportivo della squadra dell’Oltreserchio, ha svolto la preparazione estiva a Quiesa e si è iscritto grazie alla disponibilità del Massa Macinaia. La prima gara interna, disputatasi ieri, si è tenuta invece a San Vito. Lì si giocherà anche il match con la Trebesto che sarà ‘giornata biancoverde’: l’intero incasso sarà infatti devoluto al Villaggio del Fanciullo e alla Fondazione Alice Benvenuti.






Non mancano gli accenti polemici contro l’assessore allo sport e l’amministrazione: “Non riusciranno mai a rinchiudere in un cassetto gli alti valori umani che il Farneta 1983 vuole trasmettere: “arrendetevi” a chi fa le cose con passione e seriamente”.
In passato il Farneta ha già sostenuto i donatori di sangue di Nave, il Banco Farmaceutico, la Fondazione Meyer, la San Vincenzo de’ Paoli, il comitato della strage di Viareggio, secondo il motto: “Ama che sarai amato, rispetta che sarai rispettato”.