La presentazione |
1 - Newsletter
/
in Sociale
/

La Croce Verde di Lucca raccontata a fumetti per bambini ed adolescenti

2 novembre 2023 | 19:37
Share0
La Croce Verde di Lucca raccontata a fumetti per bambini ed adolescenti

Ai Comics ‘Cinque amici di oggi’ e ‘Storia della gallina caduta in un fosso’ con illustrazioni di Maurizio Guidi e testi di Carla Sodini

Sono state presentate oggi (2 novembre) le graphic novel della Croce Verde di Lucca Cinque amici di oggi e Storia della gallina caduta in un fosso, con le illustrazioni di Maurizio Guidi e i testi di Carla Sodini, che raccontano la vita e le attività dell’associazione. La realizzazione delle opere rientra nel vasto programma di celebrazioni dell’associazione, che compie 130 anni di vita, e tra le varie attività che ogni anno legano la Croce Verde al Lucca Comics.

“La nostra associazione è sempre stato protagonista del Lucca Comics e Games – spiega Daniele Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – a maggior ragione quest’anno che festeggiamo 130 anni di sodalizio con la nostra città. Siamo presenti con i servizi che svolgiamo tutti i giorni, con gli equipaggi delle ambulanze e il nostro personale operativo, e con uno stand, situato sulle mura, tra il Caffè delle mura e il baluardo San Paolino, per presentare le nostre attività e soprattutto le due graphic novel. Siamo anche al servizio della manifestazione, avendo nella nostra sede la biglietteria per i diversamente abili. Siamo presenti a tutto tondo in questi giorni di festa – conclude il presidente della Croce Verde – e ci piace festeggiare la ricorrenza dei 130 anni di vita della nostra associazione con la nostra città che amiamo tanto”.

graphic novel Croce Verde di Luccagraphic novel Croce Verde di Luccagraphic novel Croce Verde di Luccagraphic novel Croce Verde di Lucca

Le due graphic novel sono destinate a diverse fasce di età, una è per bambini, mentre l’altra è dedicata agli adolescenti, come racconta chi le ha disegnate, Maurizio Guidi: “Sono due esperimenti diversi, con linguaggi diversi e per un pubblico diverso. In Storia di una gallina caduta in un fosso sono stato aiutato da Carla Sodini, con la quale abbiamo intrapreso un viaggio in stile Disney, nel quale attraverso gli animali abbiamo raccontato alcuni aspetti riguardanti le attività della Croce Verde. Invece per Cinque amici di oggi – continua l’artista – ho avuto il piacere di collaborare con Rebecca Gianneschi, giovane volontaria dell’associazione, il cui aiuto è stato fondamentale nel disegnare i personaggi. Ritengo infatti che sia giusto dare spazio alle idee di ragazze come Rebecca, soprattutto pensando che questa graphic novel è pensata per ragazzi della sua età”.

Era presente anche il vicesindaco di Lucca, Giovanni Minniti, alla presentazione dei due volumi, anche lui rimasto colpito dalla collaborazione della giovane Rebecca nella realizzazione di questo progetto: “Trovo molto interessante che una bambina, Rebecca, abbia aiutato nel scrivere la storia destinata ai più grandi, mentre gli adulti hanno raccontato la storia per i bambini. È un evento che fa parte delle molte celebrazioni che la Croce Verde ha fatto per i suoi 130 anni di vita – conclude Minniti – che ringraziamo ancora una volta per la sua attività di volontariato, sempre presente sul territorio”.

Il progetto è reso possibile dal contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca ed è sostenuto da Rai Kids, già presente con molti eventi ed attività al Lucca Comics e Games. “Siamo molto felici di essere qui allo stand della Croce Verde di Lucca – spiega Daniela Bruzzone, responsabile comunicazione ed eventi di Rai Kids – con cui siamo da sempre in contatto e collaboriamo. Siamo grati e vicini a tutto il lavoro che l’associazione fa. Il progetto di festeggiare i 130 anni della Croce Verde di Lucca con fumetti, sia per bimbi che per ragazzi, è molto vicino alla mission di Rai Kids, che ha due canali, Rai Gulp per i grandi, e Rai Yoyo per i più piccoli”.

Lo stand della Croce Verde rimarrà aperto per tutti i giorni del Lucca Comics e Games, dalle 9 alle 19, e i visitatori avranno la possibilità di sfogliare i libri in via di presentazione e conoscere maggiormente la storia e le attività dell’Associazione. Ogni giorno sarà presente lo stesso disegnatore, per spiegare e illustrare le modalità con cui ha pensato e raccontato la Croce Verde di Lucca e, perché no, autografare le copie vendute con una dedica originale.