Fidapa Lucca in prima fila per gli eventi della giornata internazionale contro la violenza alle donne

27 novembre 2023 | 08:45
Share0
Fidapa Lucca in prima fila per gli eventi della giornata internazionale contro la violenza alle donne

In San Romano la presidente Silvia Giannini ha parlato dell’importanza della adozione da parte delle istituzioni della nuova carta dei diritti della bambina

La Fidapa Bpw Italy sezione di Lucca ha celebrato la giornata internazionale contro la violenza alle donne con una serie di eventi promossi e partecipati.

La sera di venerdì (24 novembre) durante la conviviale che ha seguito l’assemblea delle socie alla casermetta di San Salvatore, è stata consegnata una targa al procuratore della Repubblica Domenico Manzione quale riconoscimento all’attività svolta nel proprio campo professionale affinché vi sia sempre una luce di speranza nel cammino verso una società migliore. Erano presenti molte socie e la presidente della commissione delle pari opportunità dell’ordine degli avvocati di Lucca, Maria Grazia Fontana.

Fidapa Lucca violenza donne

La mattina di sabato in piazza San Michele la Fidapa ha distribuito la brochure nazionale relativa alla violenza sulle donne, elaborata durante la presidenza di Fiammetta Perrone e stampata in molte lingue e, con il consueto contributo per la realizzazione dei fiori arancio, ha presenziato alle iniziative promosse dal codice rosa con la dottoressa Piera Banti.

A coronare le iniziative, in San Romano, la partecipazione alla presentazione del catalogo degli elaborati artistici curato dal liceo artistico Passaglia di Lucca, ultima tappa di un progetto che aveva portato alla realizzazione di saracinesche la cui più importante è dedicata a l’infermiera lucchese Vania Vannucchi, uccisa da un ex collega sette anni fa.

Alla presenza delle autorità e di un nutrito gruppo di studenti, la presidente della sezione, Silvia Giannini, ha parlato dell’importanza della adozione da parte delle istituzioni della nuova carta dei diritti della bambina ai fini della sensibilizzazione al rispetto sin dalla prima infanzia.

L’iniziativa del Comune di Lucca si è conclusa con un significativo concerto lirico prodotto da Silvana Froli, soprano e organizzatrice dell’incontro.