Centro di Cultura di Lucca dell’università Cattolica, prosegue il progetto ‘Ambientiamoci’

10 marzo 2024 | 09:16
Share0
Centro di Cultura di Lucca dell’università Cattolica, prosegue il progetto ‘Ambientiamoci’

Incontri e laboratori con gli istituti superiori. Il 25 maggio la festa dedicata al lavoro svolto nel corso dell’anno

“Tra i temi che attualmente vedo più importanti c’è l’ambiente perchè riguarda in modo particolare la mia generazione.  Dobbiamo fare attenzione ai segni che ci arrivano dai cambiamenti climatici e cercare di porre rimedio. Questo è un tema che è sotto gli occhi di tutti.” Dare ascolto, suggestioni e risposte, è questo che cerca di fare il Centro di Cultura di Lucca dell’università Cattolica, da anni in prima linea nella sensibilizzazione e nelle azioni attive verso la protezione della tutela ambientale in un visione integrale dell’ecologia.

Una delle idee più vincenti del centro è Ambientiamoci, un progetto che rientra nelle ore di pcto ed educazione civica all’interno della formazione curriculare scolastica di alcuni istituti superiori della città. Il progetto prevede sia giornate di formazione e di confronto in classe sia di produzione di materiali e di buone pratiche, ore di laboratorio ma anche uscite didattiche sul territorio. Per il 2024 sono infatti previste visite alla Lucart, alla Selene e alla discarica di Peccioli.

L’obiettivo principale è quello di dialogare sulla promozione di stili di vita centrati sul rispetto degli altri, dell’ambiente e di se stessi, in un’ottica di conoscenza della legalità e della sostenibilità ambientale. Prendere coscienza dei principali problemi ambientali vicini e lontani per un’ecologia integrale che consenta di percepire come tutte le problematiche economiche e sociali di convivenza civile in un mondo globalizzato siano intimamente connesse una con l’altra e trovino sintesi nell’ambiente in cui viviamo.

Le lezioni hanno visto svilupparsi dei focus sulle problematiche ambientali, locali e globali, sull’agenda 20/30, COP 26 – 27 – 28 e ancora sui temi di acqua, cibo, rifiuti, con uno sguardo di economia ed ecologia integrale volte alla cura della casa comune.

Anche per il 2024, più precisamente per il 25 maggio, i ragazzi coinvolti hanno deciso di organizzare un’intera giornata dedicata al lavoro svolto nel corso dell’anno e finalizzata a far conoscere la realtà a quanti più compagni possibile, dando dimostrazione dei contenuti appresi e degli elaborati creati: la festa di Ambientiamoci.

Sono solitamente presenti le autorità, sempre disponibili a dar vita a un dialogo conoscitivo e costruttivo. Chiunque voglia partecipare può contattare il centro al https://www.centrocultura.lucca.it/.