Lotta all’inquinamento, successo per la passeggiata ecologica a Maggiano e Farneta

10 marzo 2024 | 15:36
Share0
Lotta all’inquinamento, successo per la passeggiata ecologica a Maggiano e Farneta

L’evento promosso da Ascolta la mia voce aps, Scuolina raggi di sole Odv e L’Amore non conta i cromosomi aps ha visto la partecipazione di circa 50 persone

Un evento straordinario che ha animato ieri (9 marzo) le strade tra Maggiano e Farneta, coinvolgendo famiglie e ragazzi in un’azione concreta per la tutela dell’ambiente.

L’evento, che fa parte del progetto C’è n’è bellezza guarda bene, promosso da Ascolta la mia voce aps, Scuolina raggi di sole Odv e L’Amore non conta i cromosomi aps e finanziato dalla Regione Toscana, ha visto la partecipazione di una squadra di circa 50 persone, determinate a fare la differenza.

Armati degli strumenti per laraccolta dei rifiuti forniti gentilmente da Sistema Ambiente, grandi e piccini, adolescenti e giovani, fra cui un gruppo di scout, hanno unito le loro forze nella lotta contro l’inquinamento e per sensibilizzare la comunità sull’importanza di preservare il nostro ambiente. Oltre a essere un’azione pratica di pulizia, questa giornata ha rappresentato un’opportunità preziosa per la condivisione e il confronto tra persone con background culturali e storie di vita diverse, accomunate dalla volontà di proteggere un bene comune: il nostro pianeta.

Al termine della passeggiata ecologica, che ha avuto un sapore di scoperta e di rinascita, i partecipanti si sono ritrovati per un momento conviviale, gustando una merenda in compagnia che ha favorito la nascita di nuove amicizie e consolidato il senso di comunità. È stata un’esperienza non solo di pulizia fisica del territorio, ma anche di riscoperta della bellezza che ci circonda.

In un momento storico in cui la tutela dell’ambiente è una priorità imprescindibile, iniziative come questa ci ricordano che ognuno di noi può fare la differenza, che il cambiamento parte dall’azione concreta e dall’impegno quotidiano. Questo  evento è solo l’inizio di una serie di iniziative a carattere ecologico: prossimo appuntamento sabato (16 marzo) con una visita al magazzino del sistema del riuso solidale Daccapo.

Passeggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologicaPasseggiata ecologica