Lavori in via San Jacopo della Quercia, Passalacqua: “Non si bada a renderla accessibile”

Il presidente di Luccasenzabarriere: “Il ghiaino rende difficile, se non impossibile, la percorrenza per soggetti con mobilità ridotta”
“Vediamo dai social i lavori di manutenzione effettuati in via Jacopo della Quercia da parte dell’amministrazione comunale: il plauso per una città sempre più bella e decorosa è innegabile, dispiace solo che, per l’ennesima volta, non si bada a renderla anche accessibile”.
Così il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere Odv, Domenico Passalacqua, che afferma: “A San Marco, lungo la passeggiata che conduce al centro, è stato steso un nuovo manto di ghiaino. Ciò che forse non si sa è che il ghiaino rende difficile, se non impossibile in alcuni casi, la percorrenza per soggetti con mobilità ridotta. Pensiamo alle sedie a rotelle, ai passeggini, agli anziani: perché devono esistere cittadini di serie a e di serie b? Perché per l’ennesima volta si bada al ‘bello’ e mai al ‘buono’? Perché chi non ha la possibilità di camminare da solo sulle proprie gambe deve, ancora una volta, cambiare strada?”.
“L’appello – prosegue Passalacqua – è sempre il solito: serve attenzione per l’accessibilità. Una città accessibile, dove tutti, tutti e lo ridiciamo, tutti, possono vivere in autonomia è possibile. E soprattutto è un diritto inalienabile. Il ghiaino sarà anche bello, sarà anche economico, sarà tutto quello che volete: ma è un ostacolo, un impedimento, una limitazione alla libertà di muoversi”.
“Ci chiediamo, infine, perché non riprendere la buona pratica di chiedere consigli e suggerimenti alle associazioni che quotidianamente si confrontano con questi argomenti? La giunta Tambellini lo ha sempre fatto, coinvolgendo noi e altre associazioni che ogni giorno trattano il tema della disabilità: insieme abbiamo avuto modo di far crescere e di migliorare la città” conclude il presidente di Luccasenzabarriere.