Ultimo giorno per la mostra Life Support di Emergency: i ringraziamenti del gruppo di Lucca

31 maggio 2024 | 14:31
Share0
Ultimo giorno per la mostra Life Support di Emergency: i ringraziamenti del gruppo di Lucca

Conclusi anche i Lucca Emergency Days di raccolta fondi per le iniziative dell’associazione

Oggi è l’ultimo giorno per visitare la mostra Life Support. La nave di Emergency volontari e volontarie del Gruppo di Lucca hanno allestito alla Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale grazie all’ospitalità della Provincia di Lucca.

“Con oggi – dicono – si concludono anche i nostri Lucca Emergency Days: l’insieme di eventi diffusi per la nostra città per festeggiare i 30 anni di attività dell’associazione. Sono stati giorni intensi e frenetici, ma anche tanto emozionanti. In molti avete partecipato, e siete stati presenti condividendo con noi i principi di Emergency e l’idea su cui si fonda: chi ha bisogno, va aiutato. Quindi, grazie di vero cuore.  Un grazie speciale va a tutti i partners che ci hanno permesso e ci hanno aiutato nella realizzazione di questo programma bello denso: La Pecora nera e la compagnia Policardia Teatro per lo spettacolo Solo una favola;  il ristorante Il Granaio per aver organizzato una cena davvero speciale e aver devoluto l’80 per cento dell’incasso a Emergency; la Provincia di Lucca per aver ospitato la mostra fotografica e la sua inaugurazione nella bellissima cornice della Sala Antica Armeria; il fotografo Andrea Aquilante per aver immortalato momenti importanti in degli scatti stupendi; i locali Dal Bardo, De Cervesia e Vinaiolo che per il secondo anno ci hanno dedicato due serate consecutive proponendo ai clienti bevute di cui 1 euro è stato destinato al sostegno dei nostri progetti e la Caritas di Lucca per averci accolto insieme ai nostri Visori Vr alla Festa dei Popoli a San Concordio”.

mostra Emergency Luccamostra Emergency Lucca

“Grazie ancora a tutti – conclude la nota – perchè se in questi 30 anni Emergency è riuscita ad intervenire in 20 paesi portando aiuto, soccorso e cure a oltre 13 milioni di persone, è anche grazie a voi“