A Marina di Bibbona i campi scuola per i ragazzi affetti da diebete mellito

5 giugno 2024 | 12:16
Share0
A Marina di Bibbona i campi scuola per i ragazzi affetti da diebete mellito

Organizzato dall’Asl Toscana nord ovest con la collaborazione della pediatria dell’Aoup e delle associazioni dei giovani pazienti diabetici

È cominciata nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola rivolti ai ragazzi affetti da diabete mellito e alle loro famiglie finanziato dalla Regione Toscana e organizzato dall’Asl Toscana nord ovest con la collaborazione della pediatria dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana (Aoup) e delle associazioni dei giovani pazienti diabetici.

campi estivi diabete mellitocampi estivi diabete mellito

Il primo campo si è tenuto a Marina di Bibbona ed ha coinvolto trenta ragazzi di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni con le rispettive famiglie, per un totale di oltre 100 persone. Al campo scuola i genitori hanno lavorato sulle proprie emozioni guidati dalle psicologhe ed i ragazzi hanno lavorato su attività sportiva e conteggio dei carboidrati (Cho) divisi in squadre e capitanati dai tutor.

“Il campo scuola costituisce un momento fondamentale nella terapia del diabete mellito – spiegano Eleonora Dati (pediatria di Livorno), Emioli Randazzo (Pediatria Aoup), Franca Benucci e Federica Maria Tripoli (pediatria Lucca) – aiuta a consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, permette inoltre di cementare il rapporto di fiducia tra i bambini, le loro famiglie ed il team. L’esperienza di accogliere tutta la famiglia è stata veramente interessante ed emozionate e penseremo di riproporla in tutte le attività di questo anno”.

Lo staff dei campi scuola è costituito dalle associazioni Agd-Associazione Giovani Diabetici Livorno, Pisa e Lucca, Massa, dalle psicologhe, i dietisti, le infermiere ed i pediatri delle pediatrie di Livorno (direttore Roberto Danieli), Lucca (direttrice Angelina Vaccaro) e della clinica pediatrica (direttore Diego Peroni).