‘Per non dimenticare Torre’, attrezzature didattiche per la giovane rimasta orfana nella tragedia

18 giugno 2024 | 13:52
Share0

L’iniziativa di Lions Club Lucca Host, Leo Club e Il Sogno di Costantino Odv: questa mattina (18 giugno) la consegna

Attrezzature didattiche elettroniche all’avanguardia per la giovane studentesse all’istituto Passaglia di Lucca, rimasta orfana nella tragedia di Torre del novembre 2022. Questa mattina (18 giugno) si è tenuta alla Fondazione Antica Zecca di Lucca la consegna degli strumenti.

A fare gli onori di casa, nell’evento Per non dimenticare Torre, oltre al presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca e Leo Advisor del Club Lions Lucca Host Alessandro Colombini, Michele Petrone per il Leo Club Lucca e Maria Gloria Montinari per la Onlus Il Sogno di Costantino Odv, alla presenza dei soci delle rispettive associazioni, tra i quali anche Jacopo Politi (socio Leo), ideatore ed organizzatore dell’iniziativa. La raccolta è stata promossa fra i soci e si è aggiunto il contributo della cena di chiusura dell’anno sociale tenutasi a Montecarlo sabato scorso.

“I nostri giovani del Leo Club – ha spiegato Alessandro Colombini – e in particolare Jacopo Politi hanno avuto l’idea, già un anno fa, di ricordare un momento particolarmente drammatico per la nostra città e per il nostro territorio e che è stata la tragedia che abbiamo vissuto a Torre con l’esplosione di un’abitazione e la morte di diverse persone tra cui i genitori di questa ragazza. Abbiamo voluto aiutare questa ragazza, d’accordo con lei e i suoi tutori un computer da parte dei ragazzi di Leo Club. La onlus Il sogno di Costantino Odv ha deciso di completare questo dono con una stampante. Il tutto per dare la possibilità di avere delle attrezzature da utilizzare a scuola che sicuramente la agevoleranno nel suo percorso di studi”.

Alla cerimonia hanno presenziato anche Hala Hafiane, vicepresidente del Leo Club e, per la onlus Il sogno di Costantino Odv il vicepresidente Edoardo Puccetti. C’era anche la presidente degli Sbandieratori e Musici Città di Lucca, Rosella Simoncelli che è stata il tramite con la ragazza ed i suoi tutori e il genitore affidatario di Aliki.

Presenti alla cerimonia anche gli assessori comunali Fabio Barsanti e Simona Testaferrata assieme ad altre personalità del territorio che, a vario titolo, si sono impegnate nell’aiuto e nell’assistenza alla adolescente Aliki che, meno di due anni fa, nello spazio di un boato, causato da una esplosione improvvisa della casa dove abitava, in un secondo ha perso tragicamente i suoi genitori, Luca e Lyudmyla, e tutto ciò che aveva.