In-Habit, al Real Collegio l’evento dedicato al rapporto uomo-animale

17 settembre 2024 | 12:26
Share0
In-Habit, al Real Collegio l’evento dedicato al rapporto uomo-animale

Appuntamento giovedì (19 settembre) dalle 15: i dettagli

Il comune di Lucca, unitamente al dipartimento di scienze veterinarie dell’università di Pisa e Lucca Crea, è partner locale del progetto europeo In-Habit Horizon 2020 (https://www.inhabit-h2020.eu/) che, nella città di Lucca, sviluppa come ormai ben noto il tema del miglioramento della qualità di vita e del benessere inclusivo dei cittadini, tramite la valorizzazione del rapporto uomo-animale.

Nel corso di questi anni i cittadini e tutte le realtà coinvolte nel progetto hanno contribuito allo sviluppo delle attività e del calendario animando l’In Hub, un luogo ideale di partecipazione attiva, dove potersi confrontare, contribuendo con idee e suggerimenti raccolti dall’amministrazione comunale all’attuazione delle azioni di progetto. Sarà possibile entrare a far parte dell’In Hub e partecipare al prossimo evento In-Habit che si terrà giovedì (19 settembre) dalle 15 al Real Collegio in Lucca, iscrivendosi tramite il seguente link: https://indagini.simurgricerche.it/index.php/479121?newtest=Y&lang=it

La giornata sarà caratterizzata da un programma intenso, in cui sarà favorito il confronto tra le varie realtà coinvolte, al fine di sviluppare ulteriormente e accrescere i benefici uno dei progetti più apprezzati del settore a livello nazionale e non solo. Alle 15 si terranno i saluti istituzionali dell’assessore del comune di Lucca Cristina Consani, che coordina il progetto ed il suo sviluppo sul territorio. Successivamente entreranno in gioco i partner del progetto, con i report di avanzamento del Comune, di Lucca Crea e dell’Università di Pisa.

evento In-Habit lucca

Alle 16,20 sarà invece la volta della sezione La storia del percorso partecipativo a cura di Simurg Consulenze e Servizi snc, prima dell’ultima fase dedicata all’interazione e alla condivisione di idee o riflessioni.