“Hanno contribuito a fare la storia della dialisi a Lucca”, una targa ricorda Angelini e Carlini





Scoperta una targa all’ingresso del reparto
Nella giornata mondiale del dializzato, che si celebra ogni anno l’1 ottobre, la struttura di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “San Luca” di Lucca, di cui è responsabile Manuela Parrini, ha organizzato – in presenza dei familiari, della Direzione aziendale e dell’ex primario Alessandro Antonelli – un incontro dedicato ai medici del reparto Daniela Angelini e Antonio Carlini, morti negli anni scorsi.
Nell’occasione è stata anche apposta e scoperta all’ingresso del reparto una targa in loro memoria. “Daniela e Antonio – ha detto la dottoressa Parrini, attuale responsabile della struttura – hanno rappresentato tanto per noi. Hanno contribuito a fare la storia della dialisi a Lucca e hanno lasciato in operatori e pazienti un ricordo indelebile per la loro umanità e professionalità”.
“Questi due medici – ha sottolineato il professor Antonelli, per tanti anni alla guida del reparto, che ha fatto anche una cronistoria della struttura – hanno dato tanto alla sanità lucchese. Daniela, entrata come assistente volontaria, si è poi dimostrata grande medico e brava ricercatrice; grazie ad Antonio, alla sua disponibilità e alla sua competenza, abbiamo iniziato a Lucca la dialisi peritoneale. Entrambi, insieme a tutti i colleghi medici e infermieri, hanno fatto conseguire al reparto risultati eccellenti”.
“La cerimonia di oggi – ha osservato la dottoressa Chiara Terrenzio per la direzione sanitaria ospedaliera – ci permette di ricordare due grandi figure di medici ma vorrei cogliere l’occasione per ringraziare il personale della Nefrologia e dialisi di Lucca per la sua capacità di lavorare in gruppo e di gestire il paziente davvero a tutto tondo, in maniera umana e professionale”.
La scopertura della targa è stata effettuata insieme ai familiari dei due medici, commossi per il ricordo dei propri cari, e alla presenza di tanti operatori ed ex operatori della Dialisi di Lucca.