All’auditorium della Fondazione Bml il convegno sulla riforma del terzo settore

17 dicembre 2024 | 20:16
Share0
All’auditorium della Fondazione Bml il convegno sulla riforma del terzo settore

Incontro finale del progetto ‘Facilita il Runts’, implementato dal comitato regionale Aics Toscana e cofinanziato da ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalla Regione Toscana

La recente riforma del Codice del terzo settore, il rinvio delle norme in materia di Iva, gli adempimenti obbligatori ogni anno per le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato, le nuove norme in materia di rendiconti e bilanci, l’ulteriore rinvio dell’entrata in vigore delle nuove norme fiscali per gli enti del terzo settore, soggette ad autorizzazione della Commissione Europea.

E inoltre, le modifiche apportate per l’accesso al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e l’indicazione sul Registro delle cariche sociali, il rapporto con gli uffici del Runts e le principali criticità riscontrate.

Di tutto questo si parlerà nell’incontro finale del progetto Facilita il Runts, implementato dal comitato regionale Aics Toscana Aps e cofinanziato da ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalla Regione Toscana, durante il convegno che si terrà mercoledì (18 dicembre) alle 15 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Relatori Stefano Ragghianti, dottore commercialista e consulente Cesvot, e Daniela Fontana, dell’ufficio Runts del Comune di Lucca.

In apertura di convegno, porterà i saluti dell’amministrazione comunale di Lucca l’assessore al sociale e volontariato Giovanni Minniti, a cui seguirà l’introduzione al convegno del presidente regionale Aics Pier Luigi Ferrenti.