Passerella di testimonial vip alla Casa del Boia per il calendario della Lav

28 dicembre 2024 | 15:58
Share0

In tanti per la presentazione con in prima fila le volontarie dell’associazione. Il prodotto di autofinanziamento è acquistabile anche sulla piattaforma Eppela

È stata una grande festa, fra ospiti vip, buona musica e un aperitivo vegano che ha deliziato i palati dei presenti quella della presentazione del calendario Lav 2025, in vendita per autofinanziare le attività dell’associazione animalista e antispecista.

Con la conduzione del direttore di Lucca in Diretta (media partner dell’iniziativa), Enrico Pace, si sono alternati alla Casa del Boia (gentilmente offerta, come l’aperitivo, da Tony Lazzaroni) tutti i protagonisti dell’iniziativa, a partire dalla presidente di Lav Lucca, Chiara Testi, che ha spiegato le finalità dell’associazione, le sue principali attività e l’obiettivo della vendita del calendario, che è quello di sostenere in partitcolare i rifugi dove vivono gli animali abbandonati e maltrattati del nostro territorio, uno a Badia Pozzeveri, un altro a Monte San Quirico.

Dopo il saluto dell’assessora Cristina Consani, che ha ricordato l’impegno dell’amministrazione per i diritti degli animali (nel 2025 sorgerà il nuovo gattile), Daniele Bianucci, un altro dei promotori dell’iniziativa assieme ad Alex Galli e al fotografo Stefano Arrighi, ha ricordato come tutti coloro che hanno lavorato per il progetto lo hanno fatto del tutto a titolo gratuito.

Passerella vip, poi, con i testimonial che sono stari ritratti sul calendario, che hanno raccontato il loro rapporto con gli animali e qualche aneddoto sull’esperienza davanti alla macchina fotografica: presenti l’atleta Michelangelo Zullo, il cantautore Stefano Pomponi, in arte Effenberg, l’influencer Paula Terra Antunes, l’attore Marco Brinzi, l’attrice e conduttrice Vania Della Bidia, l’atleta e calciatore paralimpico Paolo Capasso e il pasticcere e vincitore di Bake Off Italia 11, Gabriele Citti. Assenti per altri impegni solo i blogger di viaggi nel mondo Ilaria Bartolomei e Lorenzo Lombardi. Tutti hanno raccontato con grande partecipazione la gioia di aver partecipato al progetto e di poter contribuire alle cause delle volontarie.

calendario, Lav Lucca, calendario, Lav Lucca, calendario, Lav Lucca, calendario, Lav Lucca, calendario, Lav Lucca,

E sono state le volontarie le vere protagoniste della serata: si sono presentate, ciascuna con la propria esperienza, una alla volta, indossando la pettorina arancione, facendo capire la passione che è alle spalle della loro azione.

A chiudere la serata, fra tanti applausi e molta partecipazione, le canzoni di Effenberg e le parole del fotografo Simone Arrighi, che ha spiegato delle difficoltà nel cogliere l’istante in una foto che mette insieme uomini e animali, questi ultimi ovviamente impossibili da mettere in posa.

calendario, Lav Lucca, calendario, Lav Lucca, calendario, Lav Lucca,

I testimonial a quattro zampe del calendario sono Margherita, Claudia, Rocco, Mascherina, Anna, Armonia, King, Bella, Miky, Schon, Cocco, Bibi, Totò, Bianchina, Zazzu, Marley, in rappresentanza dei tanti animali salvati da Lav  Lucca.

Il calendario con le foto di Simone Arrighi, la scelta e la cura dei testi di Daniele Bianucci e il progetto grafico di Jacopo Spagnesi, è in vendita anche sulla piattaforma Eppela, al link dedicato. L’intero introito (tolte unicamente le spese vive di produzione) sarà devoluto direttamente a sostenere i rifugi della Lav Lucca e i progetti di adozione.

Su Eppela il calendario potrà essere acquistato in versione da muro (31X46 cm) o da tavolo (15X20 cm), e si potrà scegliere il ritiro da Cherry Bomb Shop in via San Paolino 55 (Centro storico di Lucca) o l’invio per posta.