Uno spettacolo sulle malattie rare alla scuola secondaria Custer De’ Nobili

24 febbraio 2025 | 21:54
Share0
Uno spettacolo sulle malattie rare alla scuola secondaria Custer De’ Nobili

Promosso dall’Istituto comprensivo Lucca 7 e dalla Scuolina Raggi di Sole Odv, con la collaborazione di Comune e Unicef

La Giornata mondiale delle malattie rare si avvicina e i preparativi fervono: manca poco allo spettacolo Unici come siamo, rari come diamanti, un evento speciale che il 28 febbraio trasformerà l’auditorium della scuola secondaria di primo grado Gino Custer De Nobili in un palcoscenico di emozioni.

Promosso dall’Istituto comprensivo Lucca 7 e dalla Scuolina Raggi di Sole Odv, con la collaborazione dell’assessorato all’istruzione del Comune di Lucca e di Unicef – Comitato provinciale di Lucca, lo spettacolo sarà un viaggio tra musica, parole e movimento, capace di far riflettere e toccare il cuore.

Il motore dell’intera rappresentazione sarà La Luna Blu, un racconto scritto da Chiara Franceschini e Gabriele Sestini, che accompagnerà il pubblico attraverso una storia intensa e profonda. Parole che diventano immagini, suoni e coreografie, per dare vita a una rappresentazione corale che celebra il valore dell’unicità.

Dalle 16 alle 18, il palco si animerà con esibizioni di musica e danza, impreziosite da arrangiamenti originali creati appositamente per l’evento. Giovani artisti e studenti metteranno in scena il loro talento, dimostrando come l’arte possa essere un ponte per la comprensione e la condivisione.

Non sarà un semplice spettacolo, ma un’esperienza capace di coinvolgere tutti i presenti in un’atmosfera unica di partecipazione e vicinanza. Perché la rarità non è un limite, ma una bellezza da scoprire e valorizzare. Questa giornata speciale vuole lasciare un segno e accendere una luce su chi ogni giorno affronta sfide poco conosciute, ma straordinarie. L’obiettivo? Far capire che ognuno di noi, con le proprie peculiarità, è unico come un diamante.

L’evento è aperto a studenti, famiglie e cittadini che desiderano lasciarsi emozionare e riflettere su un tema che riguarda tutti noi. Appuntamento il 28 febbraio. 

Per aggiornamenti e informazioni, seguire i canali ufficiali della Scuolina Raggi di Sole e dell’Istituto Comprensivo Lucca 7.