La Prevenzione |
in Sociale
/

‘Salute in comune’, a Seravezza la giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno

4 marzo 2025 | 16:04
‘Salute in comune’, a Seravezza la giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno

Sabato (8 marzo) dalle 10,30 in piazza Carducci a Seravezza ci sarà l’apertura di Salute in comune. Si tratta di una campagna dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Le donne che vorranno, avranno  l’opportunità – esclusivamente su prenotazione – di sottoporsi a visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti.

Come prenotarsi

Sono circa 120 le donne, di età compresa tra i 20 e i 44 anni e residenti nei comuni di Seravezza e Stazzema, che si sono prenotate al numero verde 800.616109. La soglia del numero massimo è ormai vicina, ma si può sempre mettersi in lista qualora ci fossero delle rinunce.

In considerazione dell’elevato numero di richieste, saranno tre le equipe su altrettanti mezzi che garantiranno le visite con l’ausilio di ecografo e mammografo. Già dal venerdì sera prenderanno posto in piazza Carducci le tre unità mediche mobili, motivo per cui è stato istituito un divieto di sosta con rimozione coatta nella piazza, precisamente sui due lati compresi tra le aree pedonali, dalle ore 18.00 alle 21.00 di venerdì 7 e sabato 8, ovvero nelle fasce orarie di arrivo e partenza dei mezzi.

Il commento

Stefano Pellegrini, assessore al sociale e alla salute dei cittadini, è intervenuto sull’iniziativa. “Crediamo sia un bel dono per le donne, proprio nella giornata internazionale a loro dedicata, offrendo la possibilità di una visita specialistica completa in una fascia di età che non rientra nello screening gratuito delle Asl”.

Conclude l’assessore. “Siamo grati agli organizzatori per questo impegno sul nostro territorio e ringraziamo le aziende locali che hanno garantito un sostegno a questa importante iniziativa. Devo dire – sottolinea – che ne è stata riconosciuta appieno l’importanza, tanto è vero che altre ditte hanno già dato la disponibilità per sostenere il prossimo evento di prevenzione e chissà che non possa diventare un appuntamento fisso”.

Saranno presenti i sindaci Lorenzo Alessandrini e Maurizio Verona, gli assessori Stefano Pellegrini e Alessandro Pelagatti, e il dottor Alessandro Campani, direttore di zona dell’Asl. Nel corso della cerimonia, gli organizzatori consegneranno una pergamena di ringraziamento alle aziende, circa una ventina, che hanno sostenuto economicamente l’iniziativa.