‘Per un mondo più inclusivo’, per sensibilizzare su disabilità cognitiva e motoria

15 marzo 2025 | 15:05
Share0
‘Per un mondo più inclusivo’, per sensibilizzare su disabilità cognitiva e motoria

Appuntamento sabato (22 marzo) dalle 10,30 alla libreria La Storia Infinita a Capannori con Luccasenzabarriere

Appuntamento a sabato (22 marzo) dalle 10,30 alla libreria La Storia Infinita (piazza Aldo Moro, 62) a Capannori, l’incontro – a ingresso libero – è con un percorso di sensibilizzazione sulla disabilità cognitiva e motoria.

Abbattere le barriere e costruire opportunità: è questo lo scopo di Per un mondo più inclusivo, giornata organizzata da Luccasenzabarriere odv insieme alla libreria La Storia Infinita, Ortopedia Michelotti, con il patrocinio del Comune di Capannori.

Il programma

Si comincia con il laboratorio di musicoterapia rivolto a bambini e bambine con e senza disabilità, a cura della musicoterapista Kizzy Rovella. Il laboratorio sarà suddiviso in due momenti: dalle 1,.30 per i bambini dai 3 ai 6 anni e dalle 11,30 per quelli dai 6 anni in su (i bambini dovranno essere accompagnati dai genitori).

Nel pomeriggio, a partire dalle 16,30, la dottoressa Sabrina Esposito, assistente sociale del Comune di Capannori, affronterà il tema dell’accesso agli sportelli sociali, illustrando strumenti e servizi a disposizione delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

A seguire, alle 17, Gabriele Michelotti, esperto del settore ortopedico, spiegherà come accedere agli ausili per le persone con disabilità.

La giornata si concluderà alle 17,30 con la presentazione di Sempre in piedi, l’autobiografia di Nicola Codega, atleta paralimpico.

Per informazioni è possibile contattare il numero 340.8300988.