L'iniziativa |
in Sociale
/

Al San Luca il concerto del coro della Cappella Santa Cecilia per promuovere la donazione e gli screening oncologici

29 aprile 2025 | 12:00
Share0
Al San Luca il concerto del coro della Cappella Santa Cecilia per promuovere la donazione e gli screening oncologici

L’evento avrà luogo sabato 10 maggio dalle 15,30 nell’atrio dell’ospedale con operatori sanitari che potranno sensibilizzare i presenti

Un grande concerto si terrà all’ospedale di Lucca, a cura della Cappella MusicaleSanta Cecilia della Cattedraledi Lucca, insieme a un evento di promozione della salute dedicato alla donazione di sangue e alle campagne di screening.

Le iniziative si svolgeranno contemporaneamente sabato 10 maggio a partire dalle 15,30 nell’atrio del San Luca, con il grande Coro lucchese che regalerà emozioni e con operatori sanitari che potranno sensibilizzare i cittadini presenti sull’importanza di donare sangue ed emocomponenti e di partecipare ai programmi di screening dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

La Cappella Musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca – oggi diretta dal maestro Luca Bacci e conNiccolò Bartolini all’organo – trae le proprie origini storiche nell’omonima Cappella Musicale che presiedeva, durante il 18esimo secolo, a tutte le esecuzioni musicali più importanti della Repubblica di Lucca e della quale furono direttori gli antenati musicisti di Giacomo Puccini.

Rifondata, per iniziativa di virtuosi musicisti lucchesi, nel 1930, la Cappella Santa Cecilia è divenuta coro della Cattedrale nel 1966.

Oltre al servizio liturgico nella Cattedrale e all’esecuzione, ogni anno, del celebre Mottettone per la festa di Santa Croce, il coro è impegnato, da molti anni, in una significativa attività concertistica in collaborazione con le molteplici attività della città e della provincia di Lucca, tra le quali la Sagra Musicale Lucchese, il Festival Pucciniano di Torre del Lago, Opera Barga e l’Associazione Musicale Lucchese.

La Cappella Santa Cecilia ha ottenuto rilevanti successi nelle maggiori città italiane, con concerti ed esecuzioni a Roma, Milano (nel Duomo), Venezia (in San Marco), Bologna (in San Petronio), Firenze (in Santa Croce), Napoli, Verona, Padova e numerose altre.

Durante le varie tournée all’estero il coro si è esibito a Caen, Montecarlo di Monaco, in Notre Dame a Parigi, Vienna, Monaco di Baviera, Strasburgo, Colmar, Schongau, Saint Niklaas e nel Duomo di Bruxelles in occasione del 70° anniversario della morte di Puccini nel 1994, oltre al grande concerto Pucciniano tenuto al Palau de la Música di Valencia davanti a un pubblico di più di 3000 spettatori nel 1999.

Durante le due tournée negli Stati Uniti d’America il coro ha avuto il privilegio di cantare a Washington e nelle Cattedrali Cattoliche di New York (San Patrizio), Los Angeles, San Francisco e Sacramento.

Diverse sono state inoltre le esecuzioni del coro trasmesse dalla Rai.

Il 10 maggio all’ospedale San Luca il grande Coro porterà dunque la forza e la magia della musica e della tradizione lucchese a degenti, familiari, operatori sanitari e a tutti i cittadini che vorranno essere presenti.

In quest’occasione nell’atrio dell’ospedale proseguirà anche la campagna di screening oncologici dell’Asl, iniziativa che dura tutto l’arco dell’anno con l’obiettivo principale di superare le diffidenze e di scongiurare un approccio sbagliato alla prevenzione dei tumori del collo dell’utero, del tumore della mammella e del colon retto. Gli screening sono infatti dei veri e propri percorsi di salute che il servizio sanitario offre gratuitamente e i test sono un’opportunità che offre enormi vantaggi: è bene pensare oggi alla propria salute di domani.

Saranno inoltre presenti al San Luca operatori del vicino Centro trasfusionale. La donazione di sangue è infatti un gesto di solidarietà che può salvare vite e rappresenta un importante momento di prevenzione e diagnosi precoce per la salute del donatore stesso. L’invito è dunque quello a donare sangue ed emocomponenti per aiutare coloro che aspettano una speranza di vita.

Generico aprile 2025Generico aprile 2025Generico aprile 2025