Capannori, al via la pulizia delle canalette irrigue





Canalette irrigue: parte la campagna del Consorzio di bonifica Toscana nord, all’insegna di una maggiore sicurezza idraulica e di un più alto afflusso di acqua per l’agricoltura. Una mission che inizia oggi (4 dicembre) da via dei Marchi, a Capannori, e che prevede un intervento di recupero straordinario delle canalette della Piana, per 450mila euro di interventi da realizzarsi da qui alla primavera. Opere che sono state presentate da Ismaele Ridolfi (presidente del Consorzio), Luca Menesini (sindaco di Capannori) e Claudio Ghilardi (presidente del Consiglio comunale).
I lavori interessano in particolare l’area centro-nord del Comune di Capannori ed arrivano a toccare anche il morianese: oggi una squadra di quattro tecnici è intervenuta, appunto, per sistemare da subito via dei Marchi (perpendicolare a via della Madonnina, davanti ai vivai Favilla). La Piana, da sempre, è terra di canalette: realizzate nel corso dei secoli dai contadini, sono arrivate ad un’estensione di circa 450 chilometri. Strumenti, questi, fondamentali per quel drenaggio dell’acqua che scongiura le alluvioni ed anche per l’irrigazione dei campi.
“Questa – afferma Ridolfi – è una campagna straordinaria per il loro completo recupero. Da qui a primavera, quando ripartirà la stagione irrigua, interverremo su decine di canalette, provvedendo a disostruirle, al rifacimento delle murature e degli intonaci. Attraverso gli scavi, inoltre, stiamo già rimuovendo molti rifiuti che vengono gettati qui da cittadini incivili”. Un’operazione che è nata di concerto con la cittadinanza, dalla quale il Consorzio ha recepito numerose segnalazioni: “Li coinvolgeremo direttamente – prosegue il presidente – affinché continuino ad avanzare proposte ed a segnalare problemi”.
Per Menesini, “le canalette irrigue svolgono una preziosa funzione per il territorio, sia sul versante della sicurezza idraulica che su quello dell’approvvigionamento idrico per l’agricoltura. Questa serie di interventi dimostra un’attenzione forte per il territorio: da tempo amministrazione e Consorzio sono impegnati a realizzare opere che vanno a beneficio della comunità, portando avanti manutenzioni ordinarie e straordinarie. Un risultato colto anche grazie ad un’attenta programmazione, portata avanti a fianco dei cittadini”. Plaude all’inizio delle opere anche Ghilardi, che invita tutti “A rimanere civili, evitando di gettare rifiuti e scarti in queste canalette”.
I cittadini possono continuare ad effettuare segnalazioni usufruendo dello strumento Dillo al presidente, inviando una mail a info@cbtoscananord.it oppure chiamando il numero verde gratuito 800052852.
Paolo Lazzari