Inaugurate le nuove sedi del Sert in Valle del Serchio

10 aprile 2014 | 15:33
Share0
Inaugurate le nuove sedi del Sert in Valle del Serchio
Inaugurate le nuove sedi del Sert in Valle del Serchio
Inaugurate le nuove sedi del Sert in Valle del Serchio

Sono state inaugurate oggi (10 aprile) le nuove sedi del SerT e del dipartimento della prevenzione della Valle del Serchio, nell’ambito della struttura socio-sanitaria polivalente che accoglierà anche la Medicina Legale e gli ambulatori dell’unità funzionale cure primarie della Valle. La realizzazione di questa sede territoriale, ricavata nei locali della ex scuola elementare Poli rientra negli interventi di adeguamento e ampliamento della rete socio-sanitaria sul territorio della Valle del Serchio. Hanno evidenziato l’importanza di questa ristrutturazione il capo di gabinetto dell’Assessorato Regionale al Diritto alla Salute Rossano Mancusi (l’assessore Luigi Marroni non ha potuto partecipare in quanto convocato a Roma al tavolo Stato-Regioni), il presidente della quarta commissione regionale sanità Marco Remaschi, il consigliere regionale Ardelio Pellegrinotti, il sindaco di Gallicano Maria Stella Adami e il vice sindaco di Lucca Ilaria Vietina e il direttore dell’Azienda Usl 2 Antonio D’Urso.

L’iniziativa fa seguito ad un importante accordo tra Azienda Usl 2 di Lucca e Amministrazione comunale di Gallicano, con la firma di un protocollo d’intesa in cui si stabiliva di mettere a disposizione della comunità questa struttura polivalente e un Dipartimento della Prevenzione della Valle del Serchio con un’ubicazione più centrale e baricentrica.
Questo percorso si è sviluppato dopo la costruzione del nuovo plesso scolastico per le scuole elementari, in prossimità degli impianti sportivi di Gallicano.
L’ex scuola elementare Poli è situata nel centro del paese e, con il suo utilizzo come struttura dell’Azienda Usl 2, viene posta a disposizione di tutta la comunità nell’ambito di quel processo di miglior collocazione delle attività socio-sanitarie portato avanti con lo scopo di migliorare sempre più i livelli di risposta.
Nell’ambito del primo lotto dei lavori è stata adeguata dal punto di vista strutturale e funzionale la parte più antica dell’edificio, quella in muratura per complessivi 750 metri quadrati utili. Con un secondo lotto è previsto l’adeguamento della parte in cemento armato, per una superficie analoga.
Il SerT è un servizio interdisciplinare all’interno del quale lavorano medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali che, nel massimo rispetto della privacy, si occupano di prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche. Le prestazioni si svolgono prevalentemente a livello ambulatoriale, ma gli operatori effettuano anche visite domiciliari ed attività di consulenza presso i reparti ospedalieri.
Fondamentale anche il ruolo sul territorio del Dipartimento della Prevenzione, in cui operano in maniera integrata numerosi professionisti della salute: medici, veterinari, biologi, chimici, fisici, ingegneri, assistenti sanitari, infermieri, tecnici della prevenzione e personale amministrativo. Obiettivo principale del Dipartimento è quello di promuovere comportamenti corretti negli ambienti di vita e di lavoro, valorizzando le attività efficaci a supportare la diffusione tra tutti i cittadini di corretti stili di vita per la salute, A Gallicano saranno presenti inizialmente i settori di Igiene Pubblica e Sicurezza sul Lavoro, con la possibilità di implementare le attività nei mesi successivi.
Negli uffici e negli ambulatori che si stanno realizzando potranno trovare posto, al termine dell’intervento, almeno 80 operatori dell’Azienda Usl 2.
Il centro costituirà quindi un fondamentale punto di riferimento per la popolazione della Valle del Serchio.
Vista  la nuova destinazione dello stabile e il notevole afflusso di cittadini che si registra ogni giorno in strutture di questo tipo, quindi, grazie a questa operazione si realizzerà anche un importante obiettivo dell’Amministrazione Comunale: l’ulteriore valorizzazione e rivitalizzazione del centro storico di Gallicano.