Il paradiso dei Lego sbarca alla Tenuta Il Ciocco

La Tenuta del Ciocco, a pochi chilometri da Barga, in Valle del Serchio, apre le porte al mattoncino più famoso del mondo: il 21 e 22 giugno, in occasione del primo Festival d’Estate, si terrà l’evento Il Ciocco Bricks.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione ItLug – Italian Lego User Group e con il supporto di Lego Italia – già recenti protagonisti del successo della seconda edizione di Mattoncini a Palazzo ad Empoli – si svolgerà all’interno della Tenuta, allo Sport Village. In una suggestiva cornice naturale, tra esposizioni di set ufficiali e diorami, tra riproduzioni di città e di mondi fantascientifici, grandi e piccini potranno rivivere la magia dei blocchetti colorati che hanno affascinato tante generazioni.
Ricco e variegato il calendario della due giorni: a disposizione dei visitatori decine di chili di mattoncini Lego con i quali giocare (area gioco Pick ‘n Build), una parete dove i bambini potranno scrivere o disegnare ciò che vorranno, sempre e solo utilizzando le costruzioni (area gioco Graffiti Brick), un’area riservata al gioco libero, con gonfiabili, pony, laboratori e attività ricreative, un’altra dedicata allo scambio di set/minifigures, dove Afol (Adult Fun of Lego) e giovani appassionati potranno condividere idee e completare le proprie collezioni.
Insomma, le cose da fare nella Tenuta del Ciocco sono davvero tante e per ogni tipo di pubblico: un mercatino dell’artigianato, per valorizzare le eccellenze del territorio (sabato e domenica, orario 10-19), intrattenimento, con spettacoli di magia e l’esibizione (domenica 22) del gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano, musica e divertimento fuori-orario con Vida Loca Road Bar, la coinvolgente proposta di 4 giovani che hanno allestito un pub in un Leyland, un bus a due piani del 1965 (sabato 21, a partire dalle 19). Ingresso: 3 euro ; gratuito per i bambini fino a 5 anni. Per maggiori informazioni: Il Ciocco Tenuta e Parco – telefono 0583.719401; e-mail info@ciocco.it