Ai Differenti di Barga un recital di Giandomenico Anellino: raccolta fondi per la frana di Piaggiagrande

Nuova iniziativa per la raccolta fondi destinata a Piaggiagrande, la località colpita nei mesi scorsi da una importante frana. Prosegue l’impegno dell’amministrazione, di associazioni e cittadini verso le famiglie coinvolte. Il Comune di Barga, che è sempre stato dopo l’evento in prima linea nel promuovere e coordinare le iniziative di raccolta fondi insieme alle associazioni del territorio e a molti cittadini, ha deciso di organizzare una serata evento che unisca solidarietà e musica. Sabato (17 maggio) alle 21 sul palco del teatro dei Differenti salirà il chitarrista Giandomenico Anellino con un recital che promette davvero grandi emozioni. L’artista romano, reduce dal successo in trasmissioni tv come Domenica Live e Striscia la Notizia su Canale 5 (dove sarà ospite anche questa settimana) e recentemente protagonista di altri programmi come Quelli che il calcio e Tg2 Dossier Storie su Raidue, proporrà al pubblico un viaggio nei brani più belli della musica italiana e internazionale. Anellino è stato infatti ribattezzato l’uomo orchestra, perché nonostante sul palco ci siano solo lui e la sua chitarra a sei corde, sembra in realtà che dietro le quinte un complesso sinfonico muova gli strumenti e faccia da corollario alla sua musica. La particolarità di Giandomenico Anellino sta tutta racchiusa proprio in questa capacità, unica potremmo dire, di far vibrare le corde di una chitarra con la stessa intensità con cui un’orchestra intera conduce un concerto. Dunque una doppia occasione per non perdere lo show: aiutare la popolazione in difficoltà, e godersi un maestro dalla tecnica straordinaria.
L’idea di una serata per Piaggiagrande, nasce anche dalla recente collaborazione tra Anellino e Foto Borghesi di Fornaci di Barga, Fiorella e Ugo hanno infatti realizzato il book-let e la copertina dell’ultimo Cd del chitarrista, registrato nel marzo scorso nella chiesa monumentale di San Francesco a Lucca.
Lo spettacolo che il maestro metterà in scena sabato si intitola Ricomincio da una chitarra, a significare proprio il legame con la raccolta fondi: in programma medley dei maggiori cantautori italiani (Battisti, Baglioni, Fabrizio De Andre e Lucio Dalla) un omaggio alla canzone napoletana e a grandi artisti stranieri, poi le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema italiano e altre melodie indimenticabili.