Futuro del Parco delle Alpi Apuane, incontro di Sel a Gallicano

Il piano paesaggistico della Regione Toscana ha aperto nuovi scenari e prospettive in merito al futuro del Parco delle Alpi Apuane. Proponendo interrogativi, ma anche generando aspettative sulla difesa dell’ambiente, della salvaguardia dell’identità culturale e della difesa dell’occupazione. Le federazioni provinciali di Lucca e Massa Carrara di Sinistra Ecologia Libertà, “affinché i cambiamenti che riguardano il territorio siano sottoposti al massimo della diffusione e socializzazione, e ogni decisione goda della condivisione e del sostegno della popolazione che di quei mutamenti sarà protagonista”, organizzano per sabato (17 maggio( alle 15 nella Sala Guazzelli di Gallicano, un incontro con la popolazione in cui interverranno l’onorevole Martina Nardi (Camera dei Deputati), Mauro Romanelli (Consiglio Regionale Toscana), Paolo Barsanti (Consiglio Provinciale Lucca), e a cui è stata invitata la presidenza del Parco.
“La partecipazione – si legge nell’invito – è aperta ad attivisti, ambientalisti, operatori del settore e membri delle associazioni che usufruiscono per lo sport ed il tempo libero di questo patrimonio dell’Unesco (tali sono le Alpi Apuane), affinchè intervengano per manifestare il proprio punto di vista, far conoscere le loro proposte e dare il proprio contributo costruttivo. Conoscere, conoscersi, socializzare esperienze, confrontarsi e costruire: questa è la proposta che Sel fa al territorio”.