Enel, quattro nuovi assunti in Garfagnana

Buone notizie sul fronte lavoro per il territorio di Lucca e della Garfagnana: in casa Enel, infatti, hanno preso servizio quattro nuovi giovani: si tratta di Francesco Lucchesi e Lorenzo Piagentini che operano alla Plants Unit di Corfino in Garfagnana per la gestione degli impianti di Enel Produzione sull’asta del fiume Serchio, e del geometra Edoardo Bertenni che lavora nella dislocazione operativa territoriale di staff situata nella sede di Marginone, nel Comune di Altopascio. I neoassunti fanno parte della struttura toscana dell’Unità di Business Hydro Emilia-Toscana di Enel Produzione, il cui responsabile è Alberto Sfolcini.
L’esercizio degli impianti idroelettrici e degli invasi Enel Produzione, che sono presenti sul territorio della Toscana, è sotto la responsabilità di Carlo Galli mentre, più nello specifico, l’operatività delle centrali e degli invasi presenti sul fiume Serchio e sul fiume Lima è di Giordano Toni. I nuovi dipendenti entrano così a far parte di una squadra che a Corfino conta 39 tecnici, la cui età media è di 37 anni, a conferma dell’impegno di Enel a livello occupazionale e del rinnovamento.
“Si tratta di un gruppo – ha dichiarato Carlo Galli – caratterizzato da un mix di esperienza e giovinezza in grado di garantire un approccio al lavoro fatto di passione e di professionalità, nell’ottica di un graduale ricambio generazionale”.
Sull’asta del Serchio Enel Produzione gestisce 9 centrali e 11 invasi per una potenza efficiente complessiva di oltre 156 Mw ed una producibilità media trentacinquennale annua di circa 367 GWh, pari al fabbisogno di quasi 103mila famiglie; nel 2013 la produzione di questi impianti, che ricordiamo essere da fonte rinnovabile, ha coperto quasi il 13% del consumo registrato nella provincia di Lucca.