Borgo a Mozzano, ecco la squadra di Andreuccetti

4 giugno 2014 | 22:52
Share0
Borgo a Mozzano, ecco la squadra di Andreuccetti
Borgo a Mozzano, ecco la squadra di Andreuccetti
Borgo a Mozzano, ecco la squadra di Andreuccetti

Quattro assessori (due interni e due esterni), sei consiglieri delegati. Nasce così la squadra di Patrizio Andreuccetti, neo sindaco del Comune di Borgo a Mozzano. Praticamente coinvolgenti l’intero parterre degli eletti in consiglio comunale sotto la lista di Missione Domani. Lo ha sancito, con l’insediamento ufficiale, nel consiglio comunale che ha dato il via ufficialmente alla nuova avventura del centrosinistra alla guida del Borgo.
Queste le scelte di Andreuccetti, improntate, quanto agli assessorati, alla parità di genere. Roberta Motroni è vicesindaco con delega alle pari opportunità e alle politiche sociali, Giovanni Cabriolu Puddu il nuovo assessore al turismo e alle attività produttive, Donatella Zanotti assessore a scuola, ambiente e trasporto pubblico locale, Danilo Cristofani a manutenzione e protezione civile. I consiglieri delegati sono Rosetta Viviani (Agricoltura), Bellermindo Alberigi (lavori pubblici), Gianluca Simonelli (urbanistica e viabilità), Alessandro Profetti (bilancio, trasparenze e finanziamenti pubblici), Armando Fancelli (delega lavoro) e Danny Paolinelli (politiche giovanili e rapporti con le associazioni).

Dopo il discorso di insediamento e la presentazione della giunta dal sindaco Patrizio Andreuccetti, anche un po’ emozionato, spazio anche alle parole dell’opposizione. Elena Ghiloni ha commentato così la sua prima serata dai banchi dell’opposizione: “Stasera primo consiglio comunale. Come opposizione abbiamo dichiarato che il nostro obiettivo principale sarà quello di vigilare sulla libertà e l’autonomia dell’ amministrazione rispetto alle scelte fondamentali per il nostro comune. Libertà e autonomia che in questi anni il gruppo andare oltre ha saputo garantire nelle scelte a tutela del nostro territorio (ricordo aver impedito la riapertura della discarica alla socciglia e l’aver determinato la chiusura del progetto di incenerimento a diecimo, solo tra le più importanti). Ora sarà la nuova amministrazione a dimostrare di riuscire a garantire la stessa cosa. Abbiamo chiesto al sindaco di prendere immediatamente contatti con il sindaco Betti per concordare una linea comune e di indire un consiglio comunale aperto per fare il punto della situazione sul progetto Alce. Abbiamo chiesto al sindaco/segretario provinciale del PD di pretendere dalla provincia l’avvio della valutazione di impatto ambientale per il progetto alce. Abbiamo chiesto uno spazio dedicato alla minoranza sul sito del comune e abbia chiesto di rinominare le commissioni extra consiliari già avviate dalla nostra amministrazione e che hanno ottenuto ottimi risultati. Noi saremo sempre attenti e vigili e con noi l’opposizione in consiglio comunale ci sarà”.

{youtube}o_PHm8odKMc{/youtube}