Escursione alla scoperta del paese fantasma di Bacchionero con Officina Natura

Un’interessante escursione a Bacchionero, paese fantasma ai piedi del Monte Giovo, sul versante lucchese. E’ questa la proposta per domenica (8 giugno) di Officina Natura alla scoperta di questo piccolo paese, che rimane a testimonianza di un tempo in cui la montagna era vissuta e onorata in tutte le stagioni, con le tradizioni e gli usi strettamente collegati alla natura. L’escursione partirà dalla frazione di Piastroso nel comune di Coreglia Antelminelli. I partecipanti dovranno lasciare le macchine, per poi proseguire su una comoda strada sterrata fino a Piazzana, alpeggio di media montagna, dove il bosco di castagni lascia il posto ad un’ampia radura erbosa. Il giro proseguirà quindi lungo la strada per andare ad osservare da vicino le testimonianze odierne della vita in montagna, tra case, vecchi molinetti, metati, per orsservare come cambia il bosco a seconda della quota in cui ci troviamo. Da qui sarà possibile giungere a Bacchionero, seguendo un vecchio sentiero ai margini di un bosco di abeti di Douglas, posto in mezzo a due rii. Arrivati al paese, sosta per il pranzo al sacco ai piedi di un castagno secolare, testimone silenzioso di un tempo in cui il paese era vivo e abitato. Terminato il pranzo, cui seguirà una dolce sorpresa, riprenderà il cammino verso Piastroso. Per info e costi: Federica 3387901829 o info@officinanatura.org