Norme di sicurezza per fiere e mercati, seminario di formazione all’Unione dei Comuni della Garfagnana

6 giugno 2014 | 10:30
Share0
Norme di sicurezza per fiere e mercati, seminario di formazione all’Unione dei Comuni della Garfagnana

L’Unione Comuni Garfagnana ha tra le proprie finalità la preparazione culturale e professionale della propria popolazione in relazione alle proprie vocazioni territoriali e per questo gestisce in forma associata per i Comuni che ne fanno parte lo Sportello unico per le attività produttive del territorio. Il Suap non gestisce unicamente le pratiche burocratiche inerenti l’apertura e gestione delle attività commerciali ma svolge anche un importante ruolo di coordinamento e assistenza alla popolazione ed alle associazioni, ponendosi dalla parte del cittadino per favorire processi di formazione e sviluppo, incentivare ed agevolare le attività di animazione del territorio, coesione sociale, accoglienza turistica, che l’ente sostiene in termini di promozione e sostegno diretto in quanto veicolo di promozione immediata e diretta del territorio. E concretamente, in parallelo all’attività di consulenza amministrativa, l’Unione sostiene specifici momenti di formazione come quello che si terrà mercoledì 11 giugno alle 9, nella sala consiliare dell’Unione Comuni Garfagnana, un seminario sulle norme di sicurezza per fiere, mercati e manifestazioni temporanee con somministrazione di alimenti e bevande organizzato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive.

La giornata seguirà il seguente programma: dalle 9,30 alle 13,30: aspetti amministrativi relativi alla assegnazione dei posteggi sulle fiere e sui mercati ed alla somministrazione temporanea di alimenti e bevande – Il commercio su aree pubbliche, l’istituzione e la regolamentazione di fiere e mercati l’assegnazione e la concessione dei posteggio anche per subingresso e la gestione delle manifestazioni di commercio su aree pubbliche – La somministrazione temporanea di alimenti e bevande: profili autorizzatori amministrativi – Problematiche autorizzatorie; i controlli sulle imprese di cui alla conferenza unificata del 24 gennaio 2013: modalità attuative – La nuova normativa di sicurezza per fiere, mercati e somministrazione temporanea di alimenti e bevande nell’ambito di applicazione delle nuove indicazioni tecniche di prevenzione incendi del Ministero dell’Interno prot. 0003794 del12/03/2014. La giornata proseguirà nel pomeriggio dalle ore 15 alle 17 aperta anche alle associazioni della Garfagnana interessate e saranno trattati i seguenti argomenti: classificazione di manifestazioni di pubblico spettacolo escluse dall’acquisizione del parere della commissione comunale di Vigilanza sul pubblico spettacolo – piano di sicurezza delle manifestazioni – Gli aspetti generali sulle manifestazioni temporanee all’aperto.
Relatori saranno il dottor Gianfranco Cardosi, consulente di enti locali per il commercio, condirettore della rivista Commercio e Servizi; l’ingegner Gilberto Giunti, direttore vice- dirigente del comando dei Vigili del Fuoco di Lucca. Al termine seguirà dibattito finale con la risoluzione di casi pratici proposti dai partecipanti. I temi che caratterizzeranno l’incontro trovano scelta nell’opportunità di conoscere e approfondire gli argomenti più sentiti e di maggior interesse con la concreta possibilità di comprenderne gli aspetti più profondi grazie alla disponibilità di esperti del settore.
Per ulteriori informazioni si invita a mettersi in contatto con l’ente all’indirizzo email luciana.adami@ucgarfagnana.lu.it o via fax al numero 0583.644901.