Al via le iniziative di “Estate Ragazzi” dell’Unione dei Comuni della Mediavalle

Viene riproposta anche per il 2014, dall’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, l’iniziativa denominata Estate Ragazzi che tanto successo ha riscosso negli cinque anni passati. Giunta alla settima edizione, ripropone la formula che ne ha decretato il successo nella fascia di età 9/13 anni e cioè un mix di escursioni nella natura, attività sportive e storico culturali. L’iniziativa è riservata a 50 tra ragazze e ragazzi nati dal 2001 al 2005 e residenti nei Comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli. Il costo per l’intero mese è di 140 euro, mentre è di 70 per ogni quindicina, costo che verrà richiesto alle famiglie solo dopo l’avvenuta ammissione. Dal 10 giugno sarà possibile scaricare il programma giornaliero ed iscriversi con la procedura online dal sito dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio (www.ucmediavalle.it) . Sarà possibile iscriversi fino al 16 giugno. In caso di eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili, le ammissioni avverranno esclusivamente sulla base dell’ordine cronologico di iscrizione. Gli Uffici dell’Unione Comuni Media Valle del Serchio sono a disposizione per ogni aiuto o chiarimento.
Le attività sono rivolte alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra 9 e 13 anni (anni di nascita 2001/2005) residenti nei Comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli. Numero massimo di partecipanti ammessi: 25 ragazzi/e. In caso di non raggiungimento nel numero massimo, sarà possibile ammettere alle iniziative anche ragazzi/e residenti nei Comuni limitrofi. In caso di richieste in eccesso sarà effettuato lo sdoppiamento in due turni di 15 giorni ciascuno (7/18 luglio e 21 luglio/1 agosto) Quota di iscrizione: 140 euro per tutto il mese. E’ possibile richiedere l’iscrizione solo a un modulo di 15 giorni (dal 7 al 18 luglio e dal 21 luglio al 1 agosto) con un costo per modulo di 70 euro.
Le quote comprendono: il servizio di trasporto per tutti i giorni, il costo dei laboratori medievali, gastronomici e di tennis, la visita all’Oasi WWF, il pranzo all’Orrido di Botri, la polizza assicurativa infortuni. I partecipanti dovranno normalmente provvedere a proprie spese e cura ai pasti al sacco ed agli ingressi nei luoghi in cui ciò è richiesto (Ingresso scontato al Parco del Buffardello, noleggio obbligatorio caschetto Orrido di Botri, Ingresso scontato in Piscina a Gallicano). Le escursioni potranno essere modificate o annullate per cause di forza maggiore, di sicurezza o di maltempo, senza che ciò dia diritto ad alcun rimborso della quota versata, Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 16 giugno esclusivamente attraverso la procedura online sul sito www.ucmediavalle.it. Nel caso le domande eccedano i 25 posti disponibili, verranno ammesse le domande in ordine temporale di presentazione. Nel caso di ulteriore parità cronologica avranno la precedenza i più richiedenti più giovani. Il versamento della quota avverrà solo dopo la comunicazione dell’ammissione alle attività.
I punti di raccolta per il servizio di trasporto sono la stazione di Mologno, piazza IV Novembre a Fornaci, piazza IV Novembre a Ghivizzano, l’innesto tra la Fondovalle e la strada per Fabbriche di Vallico, la stazione di Borgo a Mozzano, la Crl di Diecimo e il bivio per Valdottavo.