“In cammino con Aliante”, tre giorni sulle Alpi Apuane

L’associazione di volontariato culturale Aeliante organizza per il quarto anno In cammino con Aeliante sul sentiero di Elia in memoria del ragazzo scomparso. Anche questo anno, l’associazione organizza i tre giorni di camminata per denunciare e sensibilizzare le persone verso gli scempi compiuti sulle Alpi Apuane.
Il ritrovo è fissato per venerdì 13 giugno alle 8,30 al Foro Boario di Lucca da dove il gruppo partirà e passando per Montecatino, raggiungerà a S. Graziano, dove è prevista la sosta per la notte. Sabato 14 il gruppo raggiungerà Passo Lucese che lascerà poi nel primo pomeriggio per dirigersi verso Matanna. Domenica 15 inizierà la salita alla Pania della Croce e giunto a Foce di Valli il gruppo si congiungerà con altri gruppi provenienti da diversi sentieri per giungere tutti in vetta alla Regina delle Apuane. L’associazione Aliante, nata in collaborazione con la scuola C. Piaggia e il liceo scientifico E. Majorana di Capannori, opera in maniera specifica con prestazioni non occasionali di volontariato al fine di aiutare i giovani a “trovare, nel nome di Elia, la gioia di vivere e la serietà di vivere, a stare bene insieme, superare le differenze e curare l’amicizia, ad essere consapevoli della responsabilità per una vita bella e utile“. L’associazione vuole inoltre stimolare una riflessione anche in ambito scolastico sulle funzioni e sulle conseguenze che i mezzi di informazione svolgono nei confronti dei più giovani e sulle responsabilità riguardo il sempre più diffuso appiattimento culturale e di orientamento nelle scelte, proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome degli interessi culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione umana e civile attraverso l’ideale dell’educazione permanente.
L’associazione invita tutti coloro che lo vogliano a dare il loro appoggio a questa iniziativa.