Staccioli (Fdi): “Bricchettaggio, rischi per la salute”

Dopo le esalazioni provenienti dall’impianto di bricchettaggio sito in località Zinepri, a Gallicano, la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Marina Staccioli aveva portato il caso in Regione, chiedendo chiarimenti. Ora emergono altri aspetti inquietanti della vicenda. “La risposta dell’assessore, comprensiva di pareri Arpat e Usl 2, racconta di una situazione inaccettabile che ha portato la Provincia di Lucca a diffidare la Css Energy per svariati inadempimenti – spiega Staccioli –: addirittura il dipartimento di prevenzione dell’Asl2 di Lucca ha evidenziato come nel tempo questo possa portare a conseguenze sanitarie importanti e severe di carattere respiratorio, neurologico e psichiatrico, nonché economiche e sociali, affermando chiaramente come si tratti di effetti rilevanti che necessitano di interventi in tempi brevi”.
“Grave è anche l’inadempienza da parte della società alle richieste e prescrizioni di legge, come ben evidenziato dalla Provincia di Lucca, tanto da finire in procedura di diffida, con conseguenze che poi inevitabilmente ricadono sulla comunità circostante – prosegue la consigliera – a questo poi si aggiunge la sanzione amministrativa subita dalla società per il superamento dei valori di emissione di piombo, zinco e rame nel 2013. Nessuno vuole creare allarmismi, ma le evidenze confermano che il problema c’è, è reale e non si limita a sporadici cattivi odori, è però confortante che i soggetti competenti si siano già messi in moto”.
“Adesso attendiamo la scadenza del 3 luglio del procedimento di integrazione delle prescrizioni da parte dell’azienda, poi vedremo come agire, di certo continueremo a tenere d’’occhio la situazione”, conclude la Staccioli.