Chili di Lego in Garfagnana con Ciocco Bricks

Sarà il mattoncino più famoso del mondo protagonista del solstizio d’estate in Valle del Serchio. Mancano pochi giorni al Ciocco Bricks, l’evento in programma nella Tenuta del Ciocco, a pochi km da Barga, il questo wekkend (21 e 22 giugno). In una suggestiva cornice naturale, tra esposizioni di set ufficiali Lego e diorami, tra riproduzioni di città e di mondi fantascientifici, grandi e piccini potranno rivivere la magia dei blocchetti colorati che hanno affascinato tante generazioni. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione ItLug – Italian Lego User Group e con il supporto di Lego Italia, ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Barga, Castelnuovo di Garfagnana e Fosciandora e si svolgerà all’interno della Tenuta, allo Sport Village. Ricco e variegato il calendario della due giorni: a disposizione dei visitatori decine di chili di mattoncini Lego con i quali giocare (area gioco Pick ‘n’ Build), una parete dove i bambini potranno scrivere o disegnare ciò che vorranno, sempre e solo utilizzando le costruzioni (area gioco Graffiti Brick), un contest che premierà con un’estrazione a sorte cinque creazioni originali realizzate con i bricks danesi (per il regolamento: cioccofestivals.it), un’area riservata al gioco libero, con gonfiabili, pony, laboratori e attività ricreative, un’altra dedicata allo scambio di set/minifigures, dove Afol (Adult Fun of Lego) e giovani appassionati potranno condividere idee e completare le proprie collezioni.
Non solo Lego. Nel corso della due giorni ci sarà anche una mostra-mercato per valorizzare le eccellenze del territorio: dall’enogastronomia all’artigianato, dal collezionismo all’abbigliamento, dall’arte alla fotografia. Non mancheranno realtà virtuose che in lucchesia si sono contraddistinte nel campo della formazione e della ricerca: saranno presenti con uno stand Fondazione Campus (attività universitarie nei settori del Turismo e del Management), il Polo Tecnologico Lucchese e Multiverso, network di nuovi professioni creative, della comunicazione e della programmazione. E ancora, musica e divertimento fuori-orario con Vida Loca Road Bar, un pub allestito in un bus a due piani del 1965, spettacoli di magia ed intrattenimento con l’esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano e con “B.Kidz Jam”, lo spazio dedicato alla Street Culture in cui giovanissimi ballerini provenienti da tutta la Toscana si sfideranno a passi di breaking. In occasione dei due giorni dell’evento negozi, ristoranti e strutture ricettive all’interno della Tenuta e nelle sue vicinanze faranno sconti ai clienti in possesso della card “Il Ciocco Bricks”. Per maggiori informazioni: Il Ciocco Tenuta e Parco – tel. 0583 719401; e-mail info@ciocco.it. Ingresso: 3 euro, gratuito per i bambini fino a 5 anni Biglietti disponibili on line: vivaticket.it
Questo il programma nel dettaglio:
Sabato 21
Alle 10 taglio del nastro alla presenza delle autorità
Dalle 10 alle 19: apertura stand e spettacoli di magia. Musica, cocktail e divertimento fin dopo l’orario di chiusura degli stand con Vida Loca Road Bar
Domenica 22
Dalle 10 alle 19: apertura stand e spettacoli magia
Alle 16 esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano
Alle 18: BKidz Jam (Breaking e Street Culture). Musica, cocktail e divertimento con Vida Loca Road Bar