Alce, l’assessore Zanotti contro Ghiloni: “L’inchiesta pubblica non è applicabile al progetto Alce”

21 giugno 2014 | 15:50
Share0
Alce, l’assessore Zanotti contro Ghiloni: “L’inchiesta pubblica non è applicabile al progetto Alce”

“Stanno rimbalzando su facebook e sulla stampa online esternazioni della consigliera di minoranza Elena Ghiloni in ordine a interventi che l’amministrazione comunale a suo dire potrebbe operare per fermare il progetto Alce. L’apparente interesse, seppur tardivo, di Ghiloni verso Alce, non sa tuttavia concretizzarsi in proposte utili alla soluzione della vicenda, ormai nella fase finale. Invece l’Amministrazione di Borgo a Mozzano, insieme a quella di Bagni di Lucca, sta seguendo nei dettagli gli sviluppi della questione e sta operando concreti passi nell’ottica di ottenere l’effettuazione di un vero piano di caratterizzazione e della Via”. Sono parole dell’assessore all’ambiente del Comune di Borgo a Mozzano, Donatella Zanotti. “Ghiloni – prosegue – chiede l’applicabilità al progetto Alce della legge regionale del 2 agosto 2013, avente per oggetto ‘dibattito pubblico regionale e promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali’. Qualora tale normativa regionale fosse o fosse stata applicabile alla questione dell’impianto a biomasse di Alce Biomasse del Serchio, ci si domanda il motivo per cui la precedente Amministrazione non abbia mai considerato tale opportunità. A questo proposito vale la pena ricordare che il consigliere Ghiloni ha partecipato a vario titolo all’amministrazione del Comune di Borgo a Mozzano negli ultimi 10 anni: nei primi 5 anni come assessore esterno e nei successivi 5 anni come consigliere comunale sui banchi della maggioranza”.

“Ghiloni, che evidentemente ritiene applicabile al progetto Alce la legge regionale,  avrebbe potuto e dovuto sollecitare fin dall’agosto 2013 la propria maggioranza a impegnarsi per attivare il dibattito pubblico a cui fa riferimento. Comunque – spiega l’assessore – la legge regionale 46 del 2013 non è assolutamente applicabile al progetto a biomasse Alce/Biomasse del Serchio. Da tempo ho letto e analizzato il contenuto, proprio per verificarne l’applicabilità alla questione del progetto a biomasse dell’Alce. Da subito, leggendo l’articolo 7, comma 2, ci si rende conto che il dibattito pubblico regionale non può, purtroppo, essere richiesto e attivato per il progetto a biomasse dell’Alce, che è un progetto definitivo già autorizzato da ben 4 anni. La mozione presentata dal consigliere Ghiloni e le sue esternazioni in tal senso sono fuori luogo e dimostrano una volta di più il suo reale disinteresse per la vicenda Alce, oggi utilizzata strumentalmente solo a fini politici. Tanto è vero che l’amministrazione di cui lei faceva parte non hai mai partecipato con esponenti politici alle conferenze dei servizi riguardanti il progetto”.