Una vita per la scuola e lo sport, la Garfagnana ricorda Pietro Ivano Sarti

Domenica prossima (29 giugno) alle 20,30 nella piazzetta Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana l’appuntamento è Nel silenzio dello spogliatoio: racconti di calcio, nell’ambito del festival bioletterario Leggere Gustando, con la presentazione di Pietro Ivano Sarti 1940-1993. Una vita per la scuola e lo sport di Pietro Paolo Angelini pubblicato nei Quaderni della Collana della Banca dell’Identità e della Memoria. Promosso dall’Associazione Amici del Liceo di Castelnuovo di Garfagnana, questo piccolo lavoro vuole recuperare, nel ventesimo anno dalla scomparsa, un garfagnino che ha onorato i vari settori la nostra terra. Il preside Pietro Ivano Sarti, castelnovese di origine, dove si è diplomato presso il liceo scientifico Galileo Galilei, ha trascorso, come altri garfagnini, la seconda parte della sua vita altrove, in questo caso a Lucca, esprimendovi una professionalità qualificata.
Il preside Sarti viene riproposto dall’associazione Amici del Liceo quale ex alunno ed ex insegnante, attività svolta in coincidenza con una brillante attività sportiva giovanile. Come giocatore del Castelnuovo, per ben dieci anni, insieme a tanti altri giocatori del luogo, ha animato la realtà calcistica della Valle, quando il Castelnuovo riuscì a giocare per vari anni in prima categoria, diventando una delle squadre più vivaci della Toscana. Proseguì poi la sua professione nella scuola, presso l’Iti Enrico Fermi, e l’attività sportiva a Lucca quale maratoneta.
La sua storia viene oggi riproposta con questo quaderno soprattutto ai giovani, come esempio di grande impegno e valore umano.