I maestri della musica da camera Neubert, Bagratuni e Kim al Festival Iam

1 luglio 2014 | 11:22
Share0
I maestri della musica da camera Neubert, Bagratuni e Kim al Festival Iam

Ancora appuntamenti da non perdere con i grandi nomi della musica da camera per la XII edizione dell’International Academy of Music Festival che animerà la Valle del Serchio fino al 7 luglio regalando momenti di particolare suggestione nelle strade dei centri storici e tra le bellezze storico-artistiche dei borghi.

Mercoledì 2 luglio alle 21,15 a Camporgiano, il Centro Civico risuonerà della voce del grande tenore Nils Neubert accompagnato da Suren Bagratuni al violoncello e Yuri Kim al pianoforte, con un programma dedicato ai Lied di L. Beethoven, F. Schubert e R. Schumann. Seguirà un’esibizione di Hyun Mi Kim al violino e Yuri Kim al pianoforte con musiche di J. Brahms Sonata per violino and pianoforte n.2 op. 120 in la maggiore e H. Wieniawski Faust Fantasy per violino e pianoforte.
Giovedì 3 luglio alle 17,30 alla Saletta Suffredini di Castelnuovo di Garfagnana in piazza Ariosto, nuovo appuntamento ad ingresso libero con un Recital dello studente di Alexander Bolotin, giovane pianista di successo con musiche di Bach, Beethoven, Chopin e Scriabin. Alle 21,15 alla Chiesa dei Cappuccini di Castelnuovo serata con i Maestri Suren Bagratuni e Ling-yi Ou Yang (violoncello) che si esibiranno in J. Barriere Duo per violoncelli e F. Couperin Duo per violoncelli; Nils Neubert tenore Yuri Kim al pianoforte con musiche di H. Duparc; Joseph Rosen (clarinetto), Yury Semenov (violoncello) e Joanne Polk (pianoforte) con musiche di J.Brahms Trio op.114 in la minore. L’International Academy of Music Festival, organizzato dalla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo, richiama ogni anno musicisti provenienti dai cinque continenti e animerà Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca fino al 7 luglio con un calendario di eventi di altissimo livello, grazie al sostegno del Comune di Castelnuovo Garfagnana, della Regione Toscana, della Provincia, dell’Unione Comuni della Garfagnana e dei Comune di Camporgiano e Gallicano. A rendere possibile la manifestazione la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana.