Cucina a ritmo di blues: menu tipici nei ristoranti per Barga Jazz

3 luglio 2014 | 09:58
Share0
Cucina a ritmo di blues: menu tipici nei ristoranti per Barga Jazz

Si rinnova la collaborazione tra Vetrina Toscana e Barga Jazz e per l’estate 2014 cambia veste. Jazz for Dinner è una manifestazione inserita nel calendario degli eventi della rete di ristoranti aderenti a Vetrina Toscana, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti e la Camera di Commercio di Lucca. I ristoratori possono partecipare all’iniziativa predisponendo nel proprio ristorante, durate lo svolgimento del Barga Jazz, un menù di piatti legati alla cucina locale e ai prodotti tipici di eccellenza del nostro territorio. La novità di quest’anno è che verrà stampato anche un apposito flyer da distribuire ai clienti, che descrive i dettagli dell’evento e dà diritto al possessore ad un sconto per l’ingresso ai concerti del Barga Jazz.

Nel flyer, che verrà distribuito anche all’interno di negozi, alberghi, e sportelli di informazione turistica, oltre al programma di Barga Jazz, ci sarà l’elenco dei ristoranti aderenti che quindi beneficeranno di un’ampia promozione. Inoltre, presentando alle casse del Festival il flyer timbrato dal ristorante a fine cena in un apposito riquadro, ci sarà la possibilità per i clienti di acquistare i biglietti a prezzo scontato del 25 per cento. Confcommercio invita pertanto i ristoratori ad aderire all’iniziativa richiedendo agli uffici dell’associazione l’apposita scheda, da restituire poi compilata via fax (0583/473128) entro lunedì 7 luglio, in modo da poter ricevere il flyer e la relativa promozione. Gli uffici Confcommercio restano a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti; per info (e l’invio della scheda di adesione) contattare Nicola D’ Olivo (telefono 0583/473135 – e – mail dolivonicola@confccommercio.lu.it).