Se.Ver.A, garanzie sul servizio e sull’occupazione

Garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali e nessuna ripercussione sulla gestione del servizio pubblico di raccolta e smaltimento dei rifiuti in Garfagnana. E’ l’impegno che si sono presi questa mattina (12 luglio) i rappresentanti dei comuni, in particolare il sindaco di Castelnuovo, Andrea Tagliasacchi, e l’assessore Maria Paola Simi, del Comune di Gallicano, al tavolo convocato con i sindacati alla presenza del liquidatore della società Giuseppe Paternò. Una riunione seguita alla decisione dell’assemblea dei soci di liquidare l’inceneritore di Castelnuovo.
“Dall’incontro – spiegano Michele Massari, per la Fp Cigl, Simone Marsili, di Uil Trasporti e Gabriele Viviani per Fit Cisl – è emerso con chiarezza che non vi saranno ripercussioni sulla gestione del servizio pubblico di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel territorio della Garfagnana e che pertanto, sul piano organizzativo e soprattutto occupazionale, nulla cambierà rispetto alla situazione presente: i Comuni soci, anche al fine di non disperdere i brillanti ed apprezzati risultati raggiunti con l’introduzione diffusa della raccolta differenziata porta-a-porta, garantiranno infatti con grande senso di responsabilità il massimo sostegno all’azienda tutelandone in ogni sede il patrimonio ed il valore della dotazione impiantistica, particolarmente apprezzata anche dai tecnici Ato, così come confermato dalla deliberazione dell’esercizio provvisorio. I rappresentanti dei dipendenti condividono quindi le decisioni assunte dagli organi societari riconoscendone il carattere obbligatorio dettato dalla legge e si impegnano a mantenere un reciproco rapporto di informazione e collaborazione per le eventuali future rilevanti decisioni che l’azienda dovesse assumere”.