Nubifragio, a Pescaglia danni per 7 milioni

29 luglio 2014 | 16:03
Share0
Nubifragio, a Pescaglia danni per 7 milioni
Nubifragio, a Pescaglia danni per 7 milioni
Nubifragio, a Pescaglia danni per 7 milioni

Ha cessato di piovere solo da un paio d’ore nei dintorni di Pescaglia e la situazione rimane critica, con quattro famiglie ancora fuori casa per i danni provocati dalla pioggia incessante. Le strade chiuse nei giorni scorsi sono rimaste inaccessibili e i sopralluoghi – a ieri (28 luglio) risale quello del presidente della Provincia Stefano Baccelli – hanno potuto constatare soltanto peggioramenti. Anche per questo è scattata l’ordinanza temporanea per la chiusura dell’abitato di Roncigliato, una delle zone più a rischio, dove l’accesso è praticamente impossibile. “Stiamo completando i lavori per mettere in sicurezza i fossi – spiega il sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti – e domani verrà il genio civile per un altro sopralluogo. Purtroppo ci sono ancora molti abitanti sfollati”.

“Una famiglia che vive lungo il canale San Martino non può rientrare a casa perché la situazione è molto pericolosa – prosegue il primo cittadino -, non solo a causa della frana della strada ma anche per la collina retrostante che potrebbe cedere. Stesso scenario a Carbonaia e in località canal di Torre, dove altre due famiglie sono fuori casa. Qui, in particolare, il danno è nella proprietà privata, proprio di fronte all’abitazione, e dovremo capire come muoverci. A Roncigliato – prosegue Bonfanti – la frana è ancora in movimento, perciò dobbiamo aspettare, mentre per tutto il resto vaglieremo quali sono i lavori necessari per ricostruire la strada di accesso e consolidare la collina. Forse riusciremo a far rientrare nella propria dimora la famiglia di San Martino, ma finché il tempo non migliora non è dato sapere se il monte è stabile e dunque come possiamo procedere”. Incerta anche l’entità dei danni. Una prima stima, seppure su basi approssimative, parla di una cifra che ammonta sui 6-7 milioni di euro. Che tuttavia il comune di Pescaglia non riuscirà a coprire, neppure in minima parte, con le proprie casse. “Questi lavori non erano chiaramente previsti nel bilancio – spiega Bonfanti -. Confidiamo nella possibilità di attingere alle somme urgenze e di entrare nel fondo di riserva. Grazie all’interessamento di assessori regionali come Anna Rita Bramerini a settembre assisteremo forse ad una rimodulazione dell fondo per la tutela del territorio, ma per ora è tutto indefinito e incerto”.  Intanto gli abitanti confidano in un miglioramento della situazione meteorologica, anche se l’allerta è fino alle 7 di domani con picchi di instabilità nella serata di oggi.

Alice Baccini